• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 06:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuole: modifiche alla viabilità e nuova segnaletica in prossimità degli edifici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 12 Ottobre 2022 - 16:22
in Ambiente, Cronaca, Politica, Scuola, Varie

L’AQUILA – Viabilità regolamentata e nuova segnaletica nei pressi degli edifici scolastici, allo scopo di incrementare la sicurezza degli studenti e del personale. E’ quanto ha annunciato l’assessore alla Polizia locale e alla Sicurezza stradale del Comune dell’Aquila, Laura Cucchiarella.

“Oltre a questi interventi – ha spiegato Cucchiarella – ci siamo concentrati anche su altri aspetti quali le fermate degli scuolabus e l’allestimento di un parcheggio per persone con diversa abilità alla scuola primaria Mariele Ventre in via Antica Arischia. Il tutto sempre con l’obiettivo primario dell’amministrazione comunale, e cioè garantire una sicurezza sempre più marcata”.

Tra le altre iniziative messe in atto in questo ambito, figurano l’istituzione di un senso unico presso la scuola primaria di Paganica (ovverosia il musp di via degli Alpini) e di stalli di sosta per gli scuolabus.

“Inoltre – ha aggiunto l’assessore Cucchiarella – proprio nelle ultime ore sono state redatte delle ordinanze che riguardano le scuole di Sassa. Nello specifico, presso il cosiddetto ‘muspino’ di via San Pietro, sarà interdetto il transito ai non autorizzati sul viale d’accesso all’istituto scolastico, per assicurare la dovuta tranquillità sia ai ragazzi accompagnati dai genitori sia a quelli che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico. Poi, presso l’area del musp che ospita la scuola media e le ultime classi della primaria, saranno realizzate apposite zone di sosta per gli scuolabus e per i disabili”.

Cucchiarella ha inoltre precisato che altri sopralluoghi sono stati effettuati presso l’istituto Giovanni XXIII sulla statale 80, “al fine di redigere i necessari provvedimenti finalizzati a istituire, anche qui, apposite aree di sosta per scuolabus e disabili, nonostante in un primo momento fosse stata ipotizzata la possibilità di consentire l’accesso ai mezzi a motore all’interno del cortile di pertinenza”.

“Tutto ciò, ribadisco – ha concluso l’assessore Cucchiarella – è volto a tutelare i nostri ragazzi, che, spesso anche a causa di comportamenti non corretti di utenti della strada, vengono esposti a pericoli nelle immediate vicinanze delle scuole. E mi rivolgo proprio agli utenti della strada affinché rispettino le nuove prescrizioni in termini di circolazione e segnaletica, onde rendere più agevole il lavoro di tutti gli interessati e per fornire un contributo essenziale affinché la sicurezza sia garantita fino in fondo. Non saranno queste, di certo, le ultime operazioni che verranno eseguite, poiché continueremo quotidianamente a verificare le criticità che vengono di volta in volta segnalate dai dirigenti scolastici”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Laura Cucchiarellanewsletterscuola

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp