• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 18:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pezzopane: “Insoddisfacente risposte esecutivo ad interrogazioni, chiesta commissione di garanzia su Palazzo Margherita”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 10 Ottobre 2022 - 16:49
in Cronaca, Politica
Stefania Pezzopane

L’AQUILA – “Ma stiamo su “Scherzi a parte”? Ma è mai possibile che a nessuno dei quesiti posti nella mia interrogazione su Palazzo Margherita sia stata data una puntuale risposta?”.

Così la consigliera comunale On. Stefania Pezzopane è intervenuta oggi in aula per illustrare le sue due interrogazioni e per dichiararsi insoddisfatta delle risposte dei rappresentanti dell’esecutivo.

“Sui lavori della Torre civica – spiega – l’amministrazione si è presentata oggi senza dare nessuna certezza, la situazione si è ovviamente aggravata dopo la decisione della giunta Biondi di stralciare l’opera dal precedente appalto integrato. Non si sa quando e quali uffici torneranno effettivamente a Palazzo Margherita. Non si sa se bisogna attendere l’apertura e la conclusione del nuovo cantiere per la torre civica. L’ipotesi di una convivenza tra il rientro negli uffici e l’apertura del nuovo cantiere per la Torre Civica, stando a quanto ci è stato riportato, è ancora del tutto aleatoria nei tempi e nelle modalità. Ma quanto dovremo attendere se questo intervento non è nemmeno ancora coperto da finanziamento certo ed acquisito?

Purtroppo non si va oltre gli annunci trionfalistici. Infastidisce questa incertezza, sia perché il ritorno a Palazzo Margherita ha valenza simbolica importante, ma anche per ragioni legate alla vita del centro storico e di quella parte attorno a Piazza Palazzo. Inoltre va considerato il problema del consiglio comunale costretto a girovagare tra consiglio regionale e auditorium del Parco, visto che tutto l’arredo storico della sala del consiglio comunale è stato spostato da Villa Gioia con oneri aggiuntivi per il Comune.

Emerge una visione “romantica” da quanto detto dal vicesindaco Raffaele che per giustificare l’apertura propagandistica del 27 aprile ha sostenuto che l’intento dell’amministrazione era far rivedere “per l’ultima volta“ la sala del consiglio comunale a chi non si era ricandidato”.

“Roba da matti. Quindi – sbotta Pezzopane – si violano le regole ferree di un cantiere per accontentare i nostalgici consiglieri? O piuttosto non si doveva gettare l’ennesimo fumo negli occhi ai cittadini, visto che tutti gli annunci finora fatti si sono sempre rivelati un bluff. Andrò a fondo per consentire la riapertura di Palazzo Margherita ed ho chiesto al Presidente della Commissione di garanzia di convocare apposita riunione su questo punto.

Insufficienti anche le risposte dell’Assessore Taranta sui parchi giochi, non c’è un censimento e non c’è un programma di interventi, evidentemente gli spazi gioco per bambine e bambini non sono una priorità per questa amministrazione che preferisce spendere e spandere sui consumi e non sulle infrastrutture sociali. Invierò all’Assessore Taranta le foto degli spazi degradati e pericolosi che mi arrivano continuamente da genitori preoccupati.

La bimba di Avezzano ed il bimbo aquilano, entrambi persi in uno spazio giochi, e nel caso di Tommaso, in uno spazio di una scuola comunale, dovrebbero imporre all’amministrazione un comportamento ben più deciso, programmando un piano dettagliato si da consentire nella prossima primavera un uso sicuro e diffuso in tutto il territorio comunale degli spazi gioco per bambini e bambine. L’amministrazione trova soldi per festival milionari e per staff megagalattici, ma non per i parchi gioco di bambine e bambini“, termina.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: ricostruzione

Articoli Correlati

Ape Tau cambia destinazione: oggi il taglio del nastro
Ambiente

Centri rimpatrio aeroporto Preturo: va smentita ipotesi diffusa da stampa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:14
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02
Giornata internazionale dell’infanzia, venerdì 20 la fontana luminosa sarà illuminata di blu
Ambiente

L’Aquila aderisce alla giornata internazionale della lingua dei segni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:53

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp