• Ascolta la radio
martedì 3 Ottobre 2023 - 08:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polizia municipale: firmata convenzione con Carabinieri per assistenza alunni scuole aquilane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Settembre 2022 - 15:50
in Ambiente, Cronaca, Evidenza, Politica, Scuola

L’AQUILA – Firmata stamani la convenzione tra l’assessorato alla Polizia locale e l’associazione nazionale Carabinieri dell’Aquila per fornire assistenza e sorveglianza agli studenti durante gli orari di ingresso negli istituti scolastici aquilani.

“La firma di questo documento ufficializza il rinnovo di una fruttuosa collaborazione che si è instaurata negli anni tra l’amministrazione comunale, che rappresento, e il personale delle forze armate in congedo. Ringrazio, pertanto, l’associazione nazionale Carabinieri dell’Aquila, in particolar modo il presidente Franco Moriante, per l’eccellente lavoro che sono certa verrà svolto anche quest’anno dai volontari a titolo gratuito” dichiara l’assessore alla Polizia locale e alla sicurezza stradale, Laura Cucchiarella.

“Colgo, inoltre, l’occasione per invitare tutti gli utenti della strada, automobilisti, ciclisti e pedoni, a rispettare il lavoro del personale volontario all’uscita delle scuole, sia perché si tratta di un servizio reso alla comunità in modo totalmente gratuito sia perché si tratta di un aiuto molto prezioso per coadiuvare l’azione degli operatori della Polizia Municipale, chiamati a vigilare ogni giorno su un numero consistente di scuole, con unità di personale spesso non sufficienti. Per questo motivo – prosegue l’assessore Cucchiarella – spero che si uniranno presto anche altre associazioni di volontariato con le quali ho già intrattenuto favorevoli interlocuzioni, affinché si possa estendere l’attività di assistenza alla totalità degli istituti scolastici che ne ravvisino l’utilità”.

“Per salvaguardare l’incolumità dei nostri studenti – aggiunge l’assessore – abbiamo già adottato alcune ordinanze che troveranno applicazione nei prossimi giorni tese a regolamentare il traffico in prossimità dei plessi scolastici; inoltre, sono state istituite nuove e più sicure fermate per gli scuolabus presso la scuola primaria di Paganica, in via degli Alpini, e presso la scuola primaria ‘Mariele Ventre’ in via Antica Arischia”. “Tuttavia, le azioni per tutelare i nostri ragazzi non si fermano qui e manterremo costante tutto l’anno il dialogo tra l’amministrazione comunale e i dirigenti scolastici con l’intento di risolvere tutte le criticità che di volta in volta dovessero presentarsi” conclude l’assessore Cucchiarella.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere
Ambiente

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:58
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila: riunione della quinta commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:50
Polizia di Stato e L’Aquila “Sharper – Notte dei Ricercatori”: la collaborazione continua
Ambiente

Polizia di Stato e L’Aquila “Sharper – Notte dei Ricercatori”: la collaborazione continua

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:46
Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste
Politica

Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:20
Balneazione, il mare abruzzese promosso a pieni voti
Ambiente

Ambiente e salute: progetto Arta, domani secondo evento formativo a Teramo su sostenibilità nutrizionale e benessere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp