• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 17:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Per i luoghi di culto la doppia criticità della ricostruzione mancata e dei puntellamenti sfibrati”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Settembre 2022 - 10:44
in Cronaca, Evidenza

L’AQUILA – “Spenti gli sberluccichii dell’estate all’Aquila centro, possiamo riprendere in mano le questioni con cui conviviamo quotidianamente. In particolare, in termini di ricostruzione sociale, ci troviamo a dover sottolineare nuovamente la criticità della mancata ricostruzione delle Chiese, così importanti nella loro funzione aggregativa nella vita di comunità, alla quale si accosta la pericolosità dovuta al deperimento dei puntellamenti che ne sostengono le strutture danneggiate”.

Lo afferma Deborah Palmerini, Segretaria del circolo Pd Paganica e Frazioni.

“È di un anno fa ormai, giugno 2021 – ricorda -, la sottoscrizione di una convenzione fra il Segretariato Regionale del Mibact e il Provveditorato per le Opere Pubbliche, per affidare a quest’ultimo le funzioni di centrale di committenza per la progettazione di venti edifici ecclesiastici nel cratere, di cui otto ricadenti nel territorio del Comune dell’Aquila. Pur se il numero delle Chiese oggetto della convenzione è davvero esiguo rispetto al patrimonio esistente, a distanza di un anno dalla stipula sarebbe importante sapere a che punto siano gli iter progettuali, quali chiese interessino e se qualcuna di esse sia in una delle frazioni aquilane”.

“Con rare eccezioni infatti, tutti gli edifici ecclesiastici nelle frazioni sono da ricostruire. Alcuni di essi sono stati interessati da lavori di ricostruzione ma mai portati a termine, i cui cantieri sono bloccati da anni, senza alcuna evidente a beneficio della cittadinanza sulle reali motivazioni. Due esempi – aggiunge – sono la Chiesa della Concezione a Paganica, il cui cantiere è fermo da un lustro malgrado la ristrutturazione parrebbe quasi ultimata e, poco distante, la Chiesa parrocchiale della stessa frazione, interessata da un primo lotto di lavori all’interno e poi rimasta congelata in una sorta di limbo impenetrabile. Come tutte, restituite alla fruizione della cittadinanza e alla loro funzione aggregativa, farebbero la differenza nella vita pubblica dell’intera comunità e consentirebbero, a ragion veduta, di parlare di ricostruzione sociale”.

“L’attesa per i cantieri, come nel caso degli edifici privati, pone l’ulteriore criticità della sicurezza dei puntellamenti, risalenti al 2009 e, in alcuni casi, evidentemente sfibrati dal tempo e dalle intemperie. Problematica non secondaria – termina Palmerini – se si considera che le Chiese sono spesso collegate alle abitazioni private oppure a cantieri operativi e adiacenti ad aree di passaggio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08
Giornata internazionale dell’infanzia, venerdì 20 la fontana luminosa sarà illuminata di blu
Ambiente

L’Aquila aderisce alla giornata internazionale della lingua dei segni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:53
Poste Italiane emette francobollo dedicato a Andrea Bafile
Attualità

Poste Italiane emette francobollo dedicato a Andrea Bafile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:25
All’Aquila assemblea nazionale UPI, Caruso, “importante evento di elevato spessore politico e istituzionale”
Evidenza

All’Aquila assemblea nazionale UPI, Caruso, “importante evento di elevato spessore politico e istituzionale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 16:13
Eccidio Nove Martiri: programma degli appuntamenti per 23 settembre 
Ambiente

Eccidio Nove Martiri: programma degli appuntamenti per 23 settembre 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 16:02

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp