• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 00:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ancora irrisolto il nodo dei Nuclei di cure primarie”, prosegue lo stato di agitazione proclamato dai sindacati

Pubblicato da Redazione
sabato, 17 Settembre 2022 - 18:33
in Cronaca, Evidenza, Sanità

L’AQUILA – “Nonostante la mobilitazione di medici e lavoratori dei Nuclei di Cure Primarie nello scorso mese di aprile, tuttora la Asl dell’Aquila non procede nelle sostituzioni dei medici di famiglia andati in pensione all’interno dei Nuclei.

Dopo le prime sostituzioni, deliberate in base all’atto dirigenziale del 04/04/2022, il meccanismo concordato con le organizzazioni sindacali si è di nuovo bloccato, con la motivazione che i Nuclei, e in particolare quelli della città dell’Aquila, sarebbero sovradimensionati in quanto il bacino di utenza di alcuni di loro supera i 15.000 assistiti”.

Così in una nota i Segretari provinciali di FIMMG, Vito Albano; SMI, Guido Iapadre; SNAMI, Raffaele Giorgi e CGIL, Francesco Marrelli.

“In realtà – spiegano – la deroga a questo limite è prevista, nella nostra Asl è stata sempre applicata fin dalla istituzione stessa dei Nuclei e soprattutto è applicata tuttora nelle altre ASL della nostra Regione.

Nella Asl di Pescara ad esempio ci sono Nuclei con bacino di utenza fino a 24.000 assistiti!

Nuclei più grandi servono per garantire a più utenti i servizi assicurati dai medici di famiglia che operano in gruppo: assistenza medica H12, accoglienza e attività di sportello H12, assistenza infermieristica H6.

Attraverso questi servizi in 16 anni di attività i Nuclei di Cure Primarie hanno svolto un ruolo fondamentale nella continuità assistenziale dei pazienti, nella presa in carico dei più fragili, nella riduzione degli accessi impropri al Pronto Soccorso degli ospedali.

Oggi con questi tagli si rischia di ridimensionare le uniche strutture sanitarie di prossimità di cui dispongono i cittadini, proprio nel momento in cui la riorganizzazione della rete di assistenza territoriale è uno dei primi obiettivi di riforma previsti dal PNRR”.

“Le organizzazioni sindacali dei Medici di Medicina Generale (FIMMG-SMI-SNAMI) e la CGIL provinciale in rappresentanza dei lavoratori dei Nuclei di Cure Primarie mantengono pertanto lo stato di agitazione fino allo sblocco della vertenza attraverso l’applicazione coerente e immediata dell’atto dirigenziale della Asl dell’Aquila.

Invitano infine – termina la nota – tutti i cittadini a sostenere questa fondamentale lotta per il mantenimento e il potenziamento della Medicina del Territorio nella Provincia dell’Aquila”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Gli scout d’Europa ospiti nel Monastero San Basilio dell’Aquila
Cronaca

Gli scout d’Europa ospiti nel Monastero San Basilio dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 16:19
A Francavilla istituito il Premio Antonio Galasso
Cronaca

Abruzzo: volontari plastic free in azione nell’evento nazionale “Sea & Rivers”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 16:15
Difensore Civico Regione Abruzzo: 354 richieste nel 2020
Cronaca

Pubblicato l’avviso per la nomina del nuovo Difensore Civico

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:42

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp