• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 18:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

DL Aiuti Bis: L’Aquila, approvata norma per adeguamento prezzi ricostruzione privata post sisma 2009

Prevista anche norma per riserva posti nei concorsi pubblici per orfani e coniugi vittime sisma 2009 nelle amministrazioni pubbliche del cratere

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Settembre 2022 - 16:40
in Cronaca, Economia, Evidenza

L’AQUILA – “Nella legge di conversione del decreto legge ‘Aiuti bis’ sarà inserita la norma con cui è previsto l’adeguamento dei costi della ricostruzione privata post sisma 2009 agli attuali standard del mercato edilizio, gravato del rincaro delle materie prime e dei costi per l’energia”.

A dare l’annuncio è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, spiegando come “nel corso dell’esame degli emendamenti al DL effettuato dalle commissioni riunite V e VI al Senato è stata approvata la proposta che gli esponenti di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, Luca De Carlo e Andrea De Bertoldi hanno avanzato per sostenere le aziende impegnate nei processi si rinascita dei centri colpiti dal terremoto di 13 anni fa. Centinaia di aziende operanti all’Aquila e nel cratere sono costrette a fare i conti con aumenti vertiginosi dei materiali e delle bollette energetiche ed era necessario conformare i contributi per la ricostruzione privata, a un passo dall’essere completata, ai valori attuali dei prezzari. Adesso spetterà agli Uffici speciali dell’Aquila e del cratere procedere con i conseguenti decreti”.

“Il paradosso – spiega Biondi – era che il sisma 2009 era stato completamente dimenticato, mentre era citato quello dell’Emilia Romagna del 2012”.

“L’esito positivo è frutto di un’interlocuzione costante con la presidenza del Consiglio dei ministri e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha consentito di scongiurare la non retroattività della norma e per questo sono grato a Daria Perrotta, capo di gabinetto del sottosegretario Roberto Garofoli, e a Nunzia Vecchione, Ispettore generale capo dell’Ispettorato generale per gli affari economici del Mef. Il mio ringraziamento va, inoltre, agli amici Calandrini, De Carlo e De Bertoldi che hanno raccolto l’appello del territorio, al presidente della Regione, Marco Marsilio, che ha fatto da ‘ufficiale di collegamento’ con Roma e, in un paio di occasioni, ha fisicamente presidiato i lavori di Palazzo Madama e al consigliere comunale Livio Vittorini che, in virtù della sua delega sulle attività in favore del sostegno alle imprese del cratere sismico 2009, ha materialmente lavorato alla revisione dell’emendamento” ricorda il primo cittadino.

Biondi ha ricordato, infine, come dalle commissioni sia giunto il via libera ad un’altra proposta emendativa molto significativa “predisposta dal Comune dell’Aquila e che consente alle amministrazioni pubbliche ricadenti nel cratere 2009 di riservare agli orfani o ai coniugi delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009 una quota, pari al 30% dei posti, nei concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di personale non dirigente”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ape Tau cambia destinazione: oggi il taglio del nastro
Ambiente

Centri rimpatrio aeroporto Preturo: va smentita ipotesi diffusa da stampa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:14
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
“Cantieri di…debiti”, Albano (PD): “Che vergogna che dopo un anno ancora non si pagano i fornitori!”
Ambiente

Albano (PD), “disservizi AMA inaccettabili. Porterò questione in Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:08
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02
Giornata internazionale dell’infanzia, venerdì 20 la fontana luminosa sarà illuminata di blu
Ambiente

L’Aquila aderisce alla giornata internazionale della lingua dei segni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:53

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp