• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 14:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ance: a L’Aquila due giorni dedicati al tema della mobilità attiva e infrastrutture sostenibili

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Settembre 2022 - 16:26
in Ambiente, Economia, Formazione, Varie

L’AQUILA – “Il settore delle costruzioni edili deve adeguarsi velocemente al cambiamento in atto, seguiamo con interesse l’evoluzione della mobilità che deve essere supportata da infrastrutture adeguate per plasmare le città intorno alle nuove esigenze di risparmio energetico e di basso impatto ambientale”.

E’ l’idea della Presidente di ANCE Giovani L’Aquila Eleonora Laurini che ha fortemente voluto nel capoluogo abruzzese una due giorni dedicata al tema della “Mobilità attiva e infrastrutture sostenibili, piani e finanziamenti verso la multi-modalità”.

Il convegno previsto per il 9 settembre prossimo alle ore 10.00 presso l’auditorium Claudio Irti di ANCE L’Aquila, vedrà la partecipazione in streaming del Ministro del MIMS, Enrico Giovannini, richiamato dal confronto con i giovani imprenditori sui temi forti del PNRR.

Il giorno successivo, 10 settembre, la Presidente Laurini e il suo Comitato Giovani accompagneranno tutti i membri della Presidenza del Consiglio dei Giovani di ANCE nazionale, guidati dalla Presidente Angelica Donati, alla scoperta del territorio con i suoi hub scientifici, il Piano della Mobilità Urbana, i cantieri della ricostruzione e, perché no, le delizie gastronomiche e del turismo montano.

Il tour vedrà momenti fattivi di mobilità sostenibile su alcune tratte percorse con biciclette a pedalata assistita messe a disposizione del Comune dell’Aquila che ha dato il patrocinio alla due giorni, insieme a GBC Council Italia. Collaborano all’organizzazione dell’evento l’Università dell’Aquila con il DICEAA, la FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e l’ordine degli Ingegneri di L’Aquila che rilascerà i crediti formativi per gli iscritti partecipanti al convegno del 9 settembre.

Laurini ha ringraziato tutti i partner organizzativi ed in particolare il Presidente senior di ANCE L’Aquila Gianni Frattale, sempre disponibile a sostenere le attività associative dei giovani, il quale ha posto l’accento sull’importanza di cogliere le opportunità del PNRR per rendere più smart le nostre città passando anche per un rinnovamento e sviluppo del comparto edile.

“Il momento è propizio – la considerazione di Laurini – in termini di finanziamenti, di progetti e di bandi PNRR, per comporre virtuosi scambi tra imprese, tecnici, Associazioni di categoria e cittadini, al fine di affrontare insieme il cambiamento collettivo che la nuova realtà mondiale ci richiede. Gli imprenditori aquilani non si faranno trovare impreparati”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”
Attualità

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:35
SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza
Ambiente

SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:19
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina
Ambiente

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:03

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp