• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 05:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, modifiche alla viabilità per il “Jazz italiano per le terre del sisma”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Settembre 2022 - 16:29
in Eventi, Evidenza, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – In occasione della manifestazione musicale “Jazz italiano per le terre del sisma 2022”, il Comando di Polizia municipale ha emanato l’ordinanza 448/T/2022 con la quale sono state adottate alcune modifiche alla viabilità urbana necessarie per consentire lo svolgimento dell’evento.

Di seguito si riportano le principali modifiche alla circolazione, con l’invito a prestare attenzione alla segnaletica temporanea apposta per l’occasione.

In concomitanza con l’omaggio musicale alle vittime della Casa dello Studente, è disposto il divieto di transito su via XX Settembre in entrambe le direzioni, dalle 11:00 alle 13:00 del 4 settembre, con accesso consentito dal lato tribunale e via Fontesecco.

Divieto di transito e di sosta, zona rimozione, da mezzanotte del 3 settembre alle 8:00 del 5 settembre, in piazza Battaglione degli Alpini, dove sarà consentito il transito per accedere a corso Vittorio Emanuele, nel rispetto della vigenza dell’area pedonale “APU 2”.

Interdizione del traffico e della sosta veicolare, zona rimozione forzata degli ingombri, dalle 14:00 alle 20:00 dei giorni 3 e 4 settembre, in piazza Duomo, con la precisazione che alle ore 20:00 entra in vigore l’area pedonale estiva.

Divieto di transito e di sosta, zona rimozione, in piazza Chiarino, dalle 14:00 alle 20:00 del 2 settembre; dalle17:00 alle 24:00 del 5 settembre; dalle 15:00 alle 20:00 del 4 settembre.

Disposto il divieto di transito e di sosta veicolare, zona rimozione, su piazza Santa Margherita, nei giorni 3 e 4 settembre, dalle 14:00 alle 20:00. Per consentire la chiusura della suddetta piazza sarà in vigore il divieto di transito su via Sallustio direzione centro, dalle 16:00 alle 20:00, il 3 e 4 settembre, ad eccezione dei residenti muniti di citypass diretti agli stalli di sosta riservati presenti nella parte alta e in piazza Palazzo. Percorso alternativo per il centro da piazza Fontesecco: via Buccio di Ranallo – via Fonte Preturo – viale Giovanni XXIII – viale Duca degli Abruzzi.

Su piazza San Vito e via Borgo Rivera (tratto piazza San Vito/ ingresso del Parco delle Acque), divieto di transito e di sosta, zona rimozione forzata, dalle 14:00 alle 20:00 del 3 settembre.

Divieto di transito e di sosta, zona rimozione su entrambi i lati, in via San Marciano, dalle 15:00 alle 20:00 nei giorni 3 e 4 settembre.

Divieto di transito dalle 14:00 alle 20:00 del 3 e 4 settembre, su corso Federico II, nel tratto compreso tra via Battisti e piazza Duomo, con obbligo di direzione a sinistra all’altezza di via Battisti. Alle ore 20:00 entra in vigore l’area pedonale estiva.

Interdizione del traffico veicolare, dalle 16:00 alle 20:00 del 3 settembre, su corso Principe Umberto. Alle ore 20:00 entra in vigore l’area pedonale estiva.

Infine, si segnala che in via Maiella è stata istituita un’area di sosta riservata a veicoli a servizio di persone con disabilità muniti di apposito contrassegno, in vigore dalle 8:00 del 3 settembre alle 8:00 del 5 settembre.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10
A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”
Cronaca

A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:44
Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023
Arte

Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:41
Domani il secondo giorno del Premio Nazionale per l’Innovazione
Attualità

Consiglio regionale d’Abruzzo convocato per Giovedì 28 Settembre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:34

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp