• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 01:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di mercoledì 31 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Agosto 2022 - 17:59
in Evidenza, Politica

PESCARA – La Giunta regionale, nell’ambito dei Fondi Sviluppo e Coesione (FSC 2014/2020), in relazione ad una Delibera CIPE del 2016 che ha previsto l’importo di 15 milioni di euro per finanziare l’intervento di realizzazione del collegamento dell’Asse Attrezzato di Pescara e l’adeguamento dello svincolo della Strada Statale 714, ha approvato lo schema di Convenzione tra il Ministero delle mobilità sostenibili, la Regione ed il Comune di Pescara.

Nell’ambito di interventi per la manutenzione ordinaria e straordinari delle opere di contenimento dei corsi, stabilito quale criterio dimensionale per il reparto delle somme stanziate nel bilancio finanziario gestionale a valere sull’annualità 2022 il parametro espresso in termini percentuali dai chilometri di reticolo idrografico di competenza di ciascun Genio civile regionale- Autorità idraulica- rispetto alla complessiva lunghezza del reticolo di competenza della Regione Abruzzo. Tale provvedimento consentirà, nello specifico, di realizzare importanti opere infrastrutturali per il contenimento dei fiumi a tutela della salute e dell’incolumità pubblica Le risorse, reperite nel Bilancio regionale attraverso entrate da canoni idrici ammontano a circa 514mila euro.

Approvato il programma biennale degli acquisti di forniture e servizi per le annualità 2022-2023 per un importo complessivo di 297milioni 37mila 15 euro: 36 milioni 676mila 184 per la prima annualità e 261milioni 261mila 431 euro per la seconda annualità. Si tratta di risorse derivate da entrate aventi destinazione vincolata per legge, di risorse derivate da entrate acquisite mediante contrazione di mutuo, di risorse acquisite mediante apporti di capitali privati, stanziamenti di bilancio e di risorse derivanti da trasferimento di immobili.

Via libera anche all’atto di indirizzo per l’utilizzo delle risorse destinate all’Abruzzo dal ministero della Giustizia in relazione al fondo per l’accoglienza di genitori detenuti con bambini al seguito in strutture extra-carcerarie. Lo stanziamento previsto è pari a 41mila 822 euro per l’anno 2021 e di ulteriori 26mila 268 euro per l’anno 2022. L’esecutivo ha preso atto del finanziamento ed ha avviato la sperimentazione per la conversione di case famiglia/case alloggio protette da parte degli Enti.

Riconosciuto ai consultori della Regione Abruzzo privati e a quelli pubblici, questi ultimi per il tramite delle Aziende sanitarie territorialmente competenti, un contributo pari a complessivi 500mila euro (350mila euro per i consultori pubblici e 150mila per quelli privati), sulla base della legge regionale n.21 del 1978.

Sono stati, inoltre, individuati, quali priorità delle attività consultoriali per l’annualità 2022, gli interventi che realizzano le finalità collegate alle situazioni di fragilità e di conflitto familiare.

Approvato il Piano triennale di attività demenze della Regione Abruzzo sulla base del Decreto ministeriale del 23 dicembre 2021 che, nello stabilire il Riparto del Fondo per l’Alzheimer e le demenze 2021/2023, ha previsto uno stanziamento per l’Abruzzo pari a 460mila 422 euro.

Via libera anche all’approvazione dei tetti di spesa per il triennio 2022-24 degli erogatori privati accreditati per prestazioni psico-riabilitative. Approvati anche i tetti di spesa per il biennio 2022-23 per gli erogatori provati accreditati per l’assistenza specialistica ambulatoriale. Nello specifico, è stata definita in complessivi 48milioni 390mila 482 euro la spesa massima che, nel triennio considerato, potrà essere sostenuta dal Sistema Sanitario Regionale per l’acquisto delle prestazioni di psico-riabilitazione mentre, in attesa della ridefinizione della metodologia di calcolo e degli specifici budget negoziali per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate dalle strutture private accreditate per le tipologie di Stabilimenti FKT, Studi di radiologia, gli Studi di Medicina a Branche, è stata stabilita, per la specialistica ambulatoriale, una previsione di spesa per il biennio 2022-23 pari a complessivi 48milioni 246mila 812 euro.

L’Esecutivo, al fine di sostenere il comparto agricolo, in crisi per l’anomalo andamento climatico caratterizzato dalla siccità, ha autorizzato l’assegnazione suppletiva di carburante agricolo agevolato alle imprese del settore. Con tale provvedimento si intende disporre la maggiorazione delle assegnazioni, nel limite massimo del 20% rispetto a quanto previsto da precedenti delibere, per i soggetti/imprese agricole che ne facciano richiesta nel periodo compreso tra la data del 15 settembre e fino al 15 novembre 2022, a condizione che alla data del 15 settembre 2022 risulti prelevato almeno il 70% del carburante già assegnato per l’annualità in corso.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pucetta Calcio, SC Energy nuovo main sponsor
Evidenza

Torna il grande calcio a Castel di Sangro, la Nazionale femminile sfida la Svezia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:39
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Attualità

Morte Messina Denaro: commento Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:14

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp