• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 06:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Poggio Picenze “Scuola sempre aperta”: per il secondo anno possibilità del tempo pieno per i bambini dai 6 ai 10 anni

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:07
in Scuola

POGGIO PICENZE – La creazione di esperienze positive in grado di attivare l’intera collettività che ruota intorno ai più giovani.

É l’obiettivo di “Scuola sempre aperta”, progetto educativo che sarà attivato per il secondo anno consecutivo, in concomitanza con l’inizio del prossimo anno scolastico, garantendo la possibilità di usufruire del tempo pieno a tutti i bambini dai 6 ai 10 anni, iscritti alla scuola primaria del piccolo centro dell’aquilano di Poggio Picenze.

Un progetto che, in via sperimentale, ha preso il via già nel febbraio 2022, grazie alla collaborazione fattiva tra Comune di Poggio Picenze, l’Istituto comprensivo Navelli, la cooperativa Appstart Onlus e l’associazione Asd Parco dello Sport che, sottoscrivendo il “Patto Educativo di Comunità per Poggio Picenze”, hanno permesso di attivare un servizio di tutoraggio scolastico pomeridiano per i bambini e le bambine della scuola primaria, organizzare interventi educativi, culturali e ricreativi a favore di bambini e preadolescenti attraverso laboratori esperienziali, espressivi e artistici e promuovere attività ludico motorie e le pratiche sportive, fino alla fine dell’anno scolastico.

In particolare, il Patto Educativo di Comunità consiste in uno strumento di programmazione innovativo che sancisce un’alleanza di elevato significato pedagogico, educativo e sociale tra scuole, enti locali, soggetti del Terzo Settore e del civismo attivo.

A Poggio Picenze, ha permesso ai piccoli studenti di godere appieno delle attività nei locali scolastici di proprietà del Comune, del contributo delle insegnanti messe a disposizione dall’Istituto comprensivo di Navelli e degli operatori dell’Asd “Parco dello Sport”, che ha organizzato attività polisportive, ampliando così il raggio di azione del progetto.

Per la realizzazione di tutte le attività il Comune di Poggio Picenze ha concesso un contributo economico, l’uso degli spazi scolastici, gli spazi aperti, la palestra comunale, nonché la possibilità di usufruire del servizio mensa, grazie al quale anche i bambini non residenti nel Comune di Poggio Picenze hanno potuto godere a pieno delle attività.

La cooperativa Appstart Onlus si è invece impegnata nell’organizzazione e nella gestione delle attività di supporto, aiuto compiti e laboratoriali, erogando un totale di 106 ore di accompagnamento allo studio e di laboratori ludici e didattici, per le numerose famiglie residenti tra Poggio Picenze, Barisciano e L’Aquila, che hanno anche supportato direttamente il progetto e, in pieno spirito di collaborazione, hanno garantito la loro presenza per alcune settimane durante l’orario dei pasti.

“Sul piano delle politiche educative e scolastiche la nostra amministrazione continua a lavorare concretamente al fine di mettere in pratica misure effettive di sostegno alla famiglia – dichiara il sindaco di Poggio Picenze, Antonello Gialloreto, in vista dell’attivazione del progetto -. Lo stesso ampliamento dell’orario di apertura dell’edificio scolastico, proprio grazie all’istituzione del servizio di doposcuola, rappresenta una piccola rivoluzione per il nostro comune, volta a a fornire risposte alle famiglie, in termini sia di qualità dell’offerta formativa che di servizi erogati. Invece di rivolgersi sempre a soggetti privati o ricorrere a soluzioni di semplice custodia dei bambini, i genitori avranno infatti, anche quest’anno, l’opportunità di scegliere un servizio di qualità in termini educativi, che allo stesso tempo influisce sulla qualità della vita e dell’organizzazione quotidiana familiare, permettendo di conciliare al meglio le esigenze lavorative con il percorso scolastico dei più piccoli. L’affidamento della gestione a un soggetto qualificato in ambito educativo, inoltre, rende di fatto la nostra scuola una struttura in grado di garantire un servizio inclusivo, rivolto a tutti e finalizzato ad aiutare davvero, attraverso un servizio strutturato, continuativo e di qualità”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10
Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”
Arte

Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:29
Alunni Istituto Mazzini dell’Aquila incontrano atleti dello Zambia
Attualità

Alunni Istituto Mazzini dell’Aquila incontrano atleti dello Zambia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:36
Riprende l’attività dei volontari per il progetto “Adotta una scuola”
Cronaca

Adotta una Scuola: Romano ringrazia i volontari che lavoreranno per garantire sicurezza degli alunni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 11:53
Riprende l’attività dei volontari per il progetto “Adotta una scuola”
Cronaca

Riprende l’attività dei volontari per il progetto “Adotta una scuola”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 11:48

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp