• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 18:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Zoom dentro la notizia del 10.08.2022: “La Maschera di Celestino V” di Orsini e De Nicola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 17:03
in Attualità, Zoom dentro la notizia
https://www.radiolaquila1.it/podcast/zoom/Zoom%20Alberto%20Orsini%20%20e%20Angelo%20De%20Nicola%20celestino%2010_08_2022.mp3

 

L’AQUILA – Ai microfoni di Radio L’Aquila 1 Alberto Orsini, giornalista Rai, ha presentato il nuovo libro “La maschera di Celestino V“, rilettura interattiva del romanzo di Angelo De Nicola uscito nel 2015 che ora i due autori hanno riproposto nell’innovativa formula del libro game.
Il lettore interpreterà il ruolo di Giacomo, agente di un imprecisato servizio segreto che dovrà garantire la sicurezza di Sua Santità venuto all’Aquila per aprire la Porta Santa. Personaggi ed eventi illustrati in questo volume sono di fantasia, ma del tutto verosimili e coerenti con l’ambientazione e i reali avvenimenti.

La prima parte si svolge in Abruzzo, segue una seconda parte più breve e intensa, di pura azione, suddivisa in tre distinte subquest per garantire ampia rigiocabilità, che porterà i personaggi a misurarsi con sconosciute insidie nel monastero intitolato proprio a Celestino V nel cuore dell’Africa.

Il protagonista avrà tempo, risorse e possibilità limitate per risolvere il mistero: queste difficoltà sono rappresentate da un Punteggio di Perdonanza, che scenderà o salirà a secondo delle indicazioni del testo. L’esaurimento dei punti di Perdonanza condurrà alla fine anticipata e negativa dell’avventura: in quel caso, le regole impongono di ricominciare daccapo ma, eccezionalmente, confidando nella Benevolenza di Celestino, verrà permesso di tornare sui propri passi al paragrafo precedente e cambiare la scelta nefasta che ha condotto alla fine.

Un “librogame” investigativo, dunque, un romanzo interattivo dalla trama che cambia a seconda delle scelte del lettore, con sei possibili diversi finali, per vivere una misteriosa avventura ambientata nei giorni della visita del Papa alla Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, immaginata nell’invenzione narrativa di De Nicola già 17 anni fa. Le illustrazioni interne sono di Antonella Rotellini, l’impaginazione di Roberta Guida che ha anche curato la composizione della evocativa copertina.

Alberto Orsini ha evidenziato che “si tratta del primo librogame ambientato all’Aquila, non si rivolge solo ai giovani ma a un pubblico diverso, fuori dalle mura cittadine e dai confini abruzzesi. L’opera si presta senz’altro a un pubblico giovane, che può incoraggiare alla lettura – ha poi aggiunto – ma è godibile anche per adulti; non è un libro enigmistico ma rivolto a tutti, ogni tipo di lettore può arrivare alla fine. Mantiene, del romanzo di Angelo, la fibra divulgativa, c’è rigore storico. Sarà importante diffonderlo a una nuova fascia di pubblico aquilano e non, perché in Italia c’è un mercato importante”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio
Attualità

Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:52

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp