• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 09:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte: a L’Aquila Mostra personale “Del resto ero poeta” di Vincenzo bonanni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:19
in Arte, Eventi, Varie

L’AQUILA – Dal prossimo 21 agosto a L’Aquila lo Spazio Eventi – Libreria Colacchi, all’interno di Palazzo Cipolloni Cannella, espone Vincenzo Bonanni “Del resto ero poeta”, mostra personale dell’artista Vincenzo Bonanni che omaggia due grandi voci della poesia del ‘900: Pier Paolo Pasolini ed Alda Merini.

Una selezione di opere note, unite ad altre della produzione più recente, a suggellare il lungo percorso artistico che lega Bonanni all’intellettuale friulano e alla poetessa dei Navigli.

In occasione del centenario della nascita di Pasolini saranno presenti in mostra tre grandi ritratti del poeta ed opere estratte dalle produzioni Keep Moving – La liturgia del corpo e Anamnesi – La pietra, la carne, lo spirito in cui il colore e la materia sembrano proiettare sequenze immobili de Il Vangelo Secondo Matteo, scandite dalle parole di Alda Merini, a traghettare lo spettatore nel mondo onirico e al contempo carnale della poetessa. Nelle imponenti opere di Bonanni, quel del resto ero poeta, che dà il titolo alla mostra, pare sussurrato dall’inconfondibile voce sottile del poeta e da quella rauca e impastata di fumo della Merini. Voci e poesie accompagneranno i visitatori nel percorso espositivo.

In occasione del centenario della nascita di Pasolini saranno presenti in mostra tre grandi ritratti del poeta ed opere estratte dalle produzioni Keep Moving – La liturgia del corpo e Anamnesi – La pietra, la carne, lo spirito in cui il colore e la materia sembrano proiettare sequenze immobili de Il Vangelo Secondo Matteo, scandite dalle parole di Alda Merini, a traghettare lo spettatore nel mondo onirico e al contempo carnale della poetessa. Nelle imponenti opere di Bonanni, quel del resto ero poeta, che dà il titolo alla mostra, pare sussurrato dall’inconfondibile voce sottile del poeta e da quella rauca e impastata di fumo della Merini. Voci e poesie accompagneranno i visitatori nel percorso espositivo.

La mostra personale è inserita nel programma della 728° Perdonanza Celestiniana e sarà contestualizzata nella nuova realtà Spazio Eventi della Libreria Colacchi, il contenitore giusto per ospitare un’arte, quella di Bonanni, che tanta linfa trae proprio dalla poesia, dalla letteratura, dai libri.

L’Artista
Vincenzo Bonanni artista poliedrico, elegge la pittura a sua forma d’espressione spaziando dalla fotografia al collage, dall’installazione alla composizione scritta. Espone per la prima volta a Roma nel 2008 e da allora, il suo percorso in ascesa, lo porta nelle principali città italiane e all’estero, partecipando ad aste e fiere internazionali. Nel 2018, la mostra antologica Vincenzo Bonanni 2008/2018 ripercorre le tappe salienti della sua carriera attraverso 250 opere esposte in tre differenti percorsi espositivi e sui tre livelli di Palazzo Pica Alfieri dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023
Attualità

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023

Pubblicato da Redazione
domenica, 04 Giugno 2023 - 16:23
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp