L’AQUILA – Questa sera alle ore 18 all’auditorium del parco per “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO“ esecuzione della FORESTA INCANTATA di Geminiani dalla Gerusalemme liberata di T. Tasso. Una produzione dell’Associazione Athena ,Teatro Zeta e Lanterna magica.
Il programma della serata prevede l’esecuzione del concerto grosso n° 5 op.6 di G.F.Handel e la “Foresta Incantata” musicata dal compositore barocco F.Geminiani, Ispirandosi ai canti XIII e XVIII della Gerusalemme liberata che narrano le gesta di Rinaldo per l’assedio e la conquista del Santo Sepolcro. I temi principali : il trionfo della fede cristiana; e l’ eroismo dei crociati che lottano per liberare il santo sepolcro; le prove, gli ostacoli, tutto ciò che i cavalieri devono combattere, cioè magie e arti diaboliche dei diavoli .Il giovane crociato Rinaldo è pronto ad affrontare gli incanti della selva di Saron, dopo che tutti i suoi compagni (incluso Tancredi) ne sono usciti sconfitti. I demoni della foresta gli riservano un trattamento alquanto diverso, dal momento che a lui non si presentano inizialmente mostri o apparizioni spaventose, bensì un luogo del tutto simile al giardino di Armida e poi una falsa apparizione di quest’ultima, che cerca di irretirlo con una scena di perfetta seduzione. Rinaldo non si lascia però fuorviare e riesce a superare la prova, completando così il suo percorso di maturazione personale (non più giovane impulsivo e irruento, ma neppure schiavo d’amore nelle mani della maga) e dando un contributo decisivo per la vittoria finale (grazie alla legna della selva di Saron, infatti, i cristiani potranno ricostruire la torre d’assedio bruciata da Clorinda e Argante superando le difficoltà per la liberazione del Santo Sepolcro.
Lo spettatore viene attratto dalle immagini della foresta mentre ascolta i versi declamati dall’attore e la musica di Geminiani , musicista del 700 molto amato e conosciuto in Europa, soprattutto nell’Inghilterra di Händel,
Si esibirà l’ORCHESTRA DA CAMERA AQUILANA diretta dal m° CARMINE GAUDIERI con la partecipazione dell’attore ANDREA TUFO.
Lascia il tuo commento