• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Questa sera ai Cantieri dell’Immaginario esecuzione di “Foresta incantata”

Pubblicato da Redazione
sabato, 30 Luglio 2022 - 10:20
in Arte, Attualità, Musica e Spettacolo, Varie

L’AQUILA – Questa sera alle ore 18 all’auditorium del parco  per “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO“ esecuzione della FORESTA INCANTATA di Geminiani dalla Gerusalemme liberata di T. Tasso. Una produzione dell’Associazione Athena ,Teatro Zeta e Lanterna magica.

Il programma della serata prevede l’esecuzione del concerto grosso n° 5 op.6 di G.F.Handel  e la “Foresta Incantata” musicata dal compositore barocco F.Geminiani, Ispirandosi ai canti XIII e XVIII della Gerusalemme liberata che narrano  le gesta di Rinaldo per l’assedio e la conquista del Santo Sepolcro. I temi principali : il trionfo della fede cristiana; e l’ eroismo dei crociati  che lottano per liberare il  santo sepolcro; le prove, gli ostacoli, tutto ciò che i cavalieri devono combattere, cioè magie e arti diaboliche dei diavoli .Il giovane crociato Rinaldo è pronto ad affrontare gli incanti della selva di Saron, dopo che tutti i suoi compagni (incluso Tancredi) ne sono usciti sconfitti. I demoni della foresta gli riservano un trattamento alquanto diverso, dal momento che a lui non si presentano inizialmente mostri o apparizioni spaventose, bensì un luogo  del tutto simile al giardino di Armida e poi una falsa apparizione di quest’ultima, che cerca di irretirlo con una scena di perfetta seduzione. Rinaldo non si lascia però fuorviare e riesce a superare la prova, completando così il suo percorso di maturazione personale (non più giovane impulsivo e irruento, ma neppure schiavo d’amore nelle mani della maga) e dando un contributo decisivo per la vittoria finale (grazie alla legna della selva di Saron, infatti, i cristiani potranno ricostruire la torre d’assedio bruciata da Clorinda e Argante superando le difficoltà  per la liberazione del Santo Sepolcro.

Lo spettatore viene attratto dalle immagini della foresta mentre ascolta  i versi declamati dall’attore e la musica di Geminiani , musicista del 700  molto amato e conosciuto in Europa, soprattutto nell’Inghilterra di Händel,

Si esibirà l’ORCHESTRA DA CAMERA AQUILANA diretta dal m° CARMINE GAUDIERI con la partecipazione dell’attore ANDREA TUFO.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati