• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 16:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza Celestiniana 2022: riunito nuovamente comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica  per visita Santo Padre 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Luglio 2022 - 16:27
in Attualità, Eventi, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Entro l’ampia cornice organizzativa dell’imminente Perdonanza Celestiniana, in programma nei giorni dal 23 al 29 agosto prossimi nella città capoluogo, nella mattinata odierna il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Teresa Torraco, ha nuovamente riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per un avanzato punto di situazione dedicato alla visita aquilana del Santo Padre Papa Francesco di domenica 28 agosto.

Nell’occasione la composizione ordinaria del Comitato provinciale, presieduto dal Prefetto e costituito dal Sindaco della città capoluogo, dal Presidente dell’Amministrazione provinciale e dai vertici territoriali delle Forze di polizia statali, è stato integrato altresì dalla partecipazione dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, Cardinale Giuseppe Petrocchi; del Prefetto Angelo De Prisco, direttore dell’Ufficio di collegamento tra le Forze di Polizia impiegate in Vaticano e gli Organi della Santa Sede; del dott. Luigi Carnevale, dirigente dell’Ispettorato Generale di P.S. del Vaticano; dei rappresentanti della Gendarmeria Vaticana, Luca Cintia e Stefano De Santis; del Comandante provinciale dei Vigili del fuoco; dei rappresentanti dell’Amministrazione regionale e dell’Agenzia regionale di protezione civile; dei rappresentanti dell’Autorità sanitaria territorialmente competente.

In apertura di riunione il Prefetto Torraco, salutando le autorità e i rappresentanti istituzionali intervenuti, ha inteso espressamente rinnovare i propri ringraziamenti alle diverse componenti della complessa macchina organizzativa, che si è mobilitata a tutti i livelli, con la massima dedizione e senza risparmio di energie, in vista dell’importante evento, così atteso dall’intero territorio.

Nel corso dell’incontro è stato prospettato all’attenzione della delegazione vaticana presente il complesso delle misure organizzative previste in relazione all’evento, così come specificamente sviluppate e affinate all’esito dei diversi incontri tecnico-operativi e dei sopralluoghi eseguiti con il concorso dei soggetti diversamente competenti.

Sono stati confermati, quali luoghi – simbolo consecutivi della visita pontificale, la civica Piazza Duomo, dedicata alla visita della Cattedrale da parte del Santo Padre e al suo incontro con i familiari delle vittime del sisma del 2009, e la Basilica di S. Maria di Collemaggio, dove Papa Francesco, all’esito della celebrazione liturgica e della recita dell’Angelus, officerà il rito dell’apertura della Porta Santa, momento apicale e conclusivo della sua presenza sul territorio.

Dall’assise odierna è emerso l’impegno congiunto e condiviso tra le parti per la massima attenzione da riservarsi, con il concorso degli operatori delle Forze di polizia, alla cornice integrata di sicurezza generale, pur nel rispetto del significato di sensibile meditazione e raccoglimento spirituale che la partecipazione popolare all’evento racchiude ed esprime.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Anche il GSSI alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno
Ambiente

Ex rettore GSSI Eugenio Coccia presidente Commissione Grandi Rischi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Settembre 2023 - 15:29
Previsioni meteo: fine settimana 30 Settembre e 1° Ottobre di stampo estivo, temperature in lieve aumento
Ambiente

Previsioni meteo: fine settimana 30 Settembre e 1° Ottobre di stampo estivo, temperature in lieve aumento

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Settembre 2023 - 15:26
Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”
Attualità

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:35
Consiglio regionale dell’Abruzzo: i lavori odierni
Evidenza

Consiglio regionale dell’Abruzzo: i lavori odierni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp