• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 22:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

XXVI Rassegna Musica Antica: I Cavalieri del Cornetto all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Luglio 2022 - 16:38
in Arte, Eventi, Evidenza, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Il quinto appuntamento della Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” e dalla Associazione Musicale “Le Cantrici di Euterpeè in programma venerdì 15 luglio e si svolge all’interno di uno dei capolavori dell’arte barocca a L’Aquila, recentemente riaperto al pubblico, l’Oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis in via San Marciano con inizio alle ore 21,30.

Protagonista è l’ensemble “I Cavalieri del Cornetto” residente in Toscana e fondato da Andrea Inghiscianoche è anche costruttore di strumenti aerofoni della stessa famiglia dei cornetti.

Con lui si esibiscono David Brutti, specializzato nella prassi musicale rinascimentale e barocca e l’organista, docente al Conservatorio di Bergamo, Simone Vebber. interprete sul prezioso organo storico costruito da Luca Neri nel 1650 che si trova all’interno dell’Oratorio.

Il programma presentato “Tempesta di Passaggi” è vario e articolato e comprende brani contenuti nell’omonimo CD pubblicato nel 2021 più altri scelti per la caratteristica dell’organo storico e del luogo. Una “Tempesta di passaggi” per far riecheggiare il virtuosismo dei cornettisti dell’Italia rinascimentale che hanno esaltato questo strumento, di cui Andrea Inghisciano è uno dei più ricercati esponenti contemporanei. Un programma esplosivo di diminuzioni, scritte o improvvisate, canzoni, sonate e toccate, ciaccone e passacaglie di autori compresi fra la fine del ‘500 e i primissimi anni del ‘700: dai maggiormente conosciuti come Girolamo Frescobaldi, Andrea Falconieri, Claudio Monteverdi, Adrian Willaert e Johann Jakob Froberger, fino ai meno conosciuti Giovanni Valentini, Giovanni Battista Riccio, Annibale Gregori ed altri. Punto di partenza è il mottettoBeatusVirmusicato da Agostino Agazzari nel 1606 dove fin da subito cornetti e flauti sostituiscono le linee melodiche attribuite alle voci.

Una occasione per immergersi nell’architettura, nell’arte e nella musica del ‘600 nel centro storico della città dell’Aquila.

L’ingresso è libero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”
Arte

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:20
Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Perdonanza Aquilana: promulgazione della Perdonanza, salvataggio della Bolla, pellegrinaggio dei fedeli e fiera mercantile
Eventi

Perdonanza celestiniana, mercoledì 10 agosto la presentazione dell’edizione 728

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:12
Concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino
Arte

Concluse le giornate di Ambient’Arti a Morino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:08
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati