• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Carispaq a sostegno ricerca in musicologia e codicologia

Assegnate due borse di studio in memoria di Walter Tortoreto e Fabio Carboni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Luglio 2022 - 16:11
in Attualità, Cultura, Eventi, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Sono stati presentati alla stampa, questa mattina, i vincitori delle Borse di Studiopromosse dall’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, con il sostegno della Fondazione Carispaq, nei settori della storia della musica e della musicologia, della paleografia e codicologia.

Le Borse di Studio, interamente finanziate dalla Fondazione Carispaq, riguardantii settori della musica e della filologia sono state intitolate a due grandi studiosi che hanno indelebilmente legato il loro nome e il loro impegno scientifico alla storia del territorio aquilano e abruzzese. Sono, infatti, dedicate alla memoria del Musicologo Walter Tortoreto, docente di Storia della musica all’Università degli Studi dell’Aquila, e del Filologo Fabio Carboni, docente di Filologia Italiana sempre presso l’ateneo aquilano.

“Con questa iniziativa la Fondazione Carispaq conferma l’impegno nel settore della ricerca e della formazione dei giovani contribuendo alla crescita culturale della nostra comunità. – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – L’iniziativapromuove il lavoro di giovani sostenendoli nel loro percorso di studio e di ricerca”.

I due vincitori sono Giacomo Colozza, 27 anni, lauretosi presso la facoltà di Lettere e Filosofia all’Università La Sapienza, dove ha portato a termine i percorsi di studio di laurea triennale in Storia, Antropologia e Religioni, specializzazione in Codicologia, e di laurea magistrale in Scienze Storiche, specializzazione in Paleografia latina  e Maria Borghesi 32 anni, diplomata in pianoforte e laureata in musicologia all’Università di Pavia con dottorato di ricerca alla HochschulefürMusik di Dresda. I due vincitori usufruiranno della borsa di ricerca, del valore di seimila euro ciascuna per la durata di un anno. E’ previsto inoltre un contributo per la pubblicazione del lavoro selezionato fino a duemila euro. Menzione speciale alla ricercatrice in musicologia Anita Siniso.

“L’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, che quest’anno festeggia i primi 25 anni di attività – ha dichiarato la Presidente Carla Ortolani – ha tra i vari obiettivi anchequello di sostenere e guidare giovani studiosi. Con le borse di ricerca che oggi abbiamo assegnato, grazie alla lungimirante visione e al sostegno economico della Fondazione Carispaq, si costruisce un ulteriore tassello in questa direzione.L’idea diindire un bando per assegni di studio nasce altresì dalla volontà di ricordare due studiosi e amici dello IASM come Walter Tortoreto e Fabio Carboni”.

Numerose le domande pervenute e la commissione – composta da Carla Ortolani e Francesco Zimei per la sezione musicologica e da Francesco Avolio e Paolo Cherubini per quella di Paleografia e Codicologia – ha valutato le domande in base al percorso di formazione, all’attività di ricerca e alle pubblicazioni, ai curricula e alla proposta di progetto. La graduatoria ha visto vincitoreil candidato Giacomo Colazza per la borsa dedicata a Fabio Carboni e Maria Borghesi per quella in ricordo di Walter Tortoreto. La commissione, inoltre, ha deciso di attribuire una menzione speciale alla candidataAnita Sisino che ha concorso per il bando di Storia della musica e musicologia e seconda classificata, menzione che si concretizzerà con un contratto di collaborazione con l’Istituto Abruzzese di Storia Musicale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Anche il GSSI alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno
Ambiente

Ex rettore GSSI Eugenio Coccia presidente Commissione Grandi Rischi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Settembre 2023 - 15:29
Previsioni meteo: fine settimana 30 Settembre e 1° Ottobre di stampo estivo, temperature in lieve aumento
Ambiente

Previsioni meteo: fine settimana 30 Settembre e 1° Ottobre di stampo estivo, temperature in lieve aumento

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Settembre 2023 - 15:26
Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”
Attualità

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:35
Consiglio regionale dell’Abruzzo: i lavori odierni
Evidenza

Consiglio regionale dell’Abruzzo: i lavori odierni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp