• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 04:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“TRA – La Transumanza che unisce”: programma della prima giornata di eventi

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Luglio 2022 - 16:15
in Ambiente, Cultura, Eventi, Evidenza, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Sarà il borgo di Santo Stefano di Sessanio a ospitare domani, mercoledì 13 luglio 2022, i primi appuntamenti della seconda edizione del festival “TRA – La Transumanza che unisce“, un percorso ambientale, culturale e identitario promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale.

Sono diversi gli appuntamenti in programma a cominciare dalla mattina con il viaggio esperienziale “TransumiAmo”: alle ore 11, in piazza Medicea, il Laboratorio “Colori dai fiori” sulle tecniche di colorazione di lana e tessuti con le erbe tintorie; alle 14.30 Laboratorio di saponificazione e detersione naturale e dimostrazione di distillazione di oli essenziali; dalle 14.30, Giochi e divertimento a rifiuti zero nel parco giochi adiacente il Municipio mentre alle 15.30 è previsto il workshop di bolle giganti.

Alle 16, nella sala conferenze del Municipio, si svolgerà l’incontro con la erborista e scrittrice Annalisa Cantelmi su “Le erbe della Transumanza”; alle 18 Mountain bike al tramonto con partenza da via del Lago. Alle ore 18, in piazza della Giudea, “Liberavoce”, laboratorio vocale con Michele Avolio; alle 20 “Somebody to love”, omaggio alle musiche dei Queen firmato dall’Istituzione sinfonica abruzzese. Sangritana mette a disposizione dei bus per raggiungere le località dove si svolgeranno gli eventi con partenze da Lanciano, Pescara e Chieti (per informazioni e prenotazioni www.sangritana.it – 0872 548200)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 gennaio: oggi 3102 nuovi positivi e 293 guariti
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 16 agosto: oggi 373 positivi e 884 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:22
Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:18
La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07
Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”
Musica e Spettacolo

Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 18:27

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati