• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondo Impresa Donna, è boom di richieste. Ma in molti rischiano l’esclusione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Luglio 2022 - 13:05
in Ambiente, Economia, Politica, Varie

PESCARA – La Regione valuti possibili misure a sostegno delle imprese femminili abruzzesi che saranno tagliate fuori dai finanziamenti nazionali previsti dal Fondo Impresa Donna. E’ la proposta avanzata all’attenzione di Giunta e Consiglio regionale dalla presidente e dalla coordinatrice di CNA Impresa Donna Abruzzo, Linda D’Agostino e Letizia Scastiglia: «Nelle due distinte tornate dedicate dal Ministero dello sviluppo economico alla presentazione delle domande per l’accesso al fondo che incentiva l’avvio e il rafforzamento di nuove attività imprenditoriali legate a progetti innovativi, nei due profili soggetti a finanziamento – imprese di donne con meno di un anno di vita o con più di un anno di attività alle spalle – la risposta delle imprenditrici abruzzesi è stata al di sopra di ogni più ottimistica aspettativa. Secondo i dati di cui siamo in possesso, e che ci ha fornito direttamente il ministero, sono state infatti 167 le domande recepite dal sistema il 19 maggio scorso per la prima misura; e ben 281, il 7 giugno successivo, per la seconda: in totale, dunque, ben 448».

A detta di D’Agostino e Scastiglia si tratta di numeri importanti: «Del resto – aggiungono – le cifre diffuse dal dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti nei giorni successivi, relativi alle prime regioni posizionate in graduatoria, dicono che in proporzione la performance delle nostre imprenditrici non può essere sottovalutata, visto che Lombardia e Lazio, in testa a entrambe le graduatorie, hanno presentato tutte e due 729 domande nel primo caso; 1176 la Lombardia e 978 il Lazio nel secondo. Fatte dunque le debite proporzioni su popolazione assoluta e di imprese, il nostro è un grandissimo risultato».

«Il problema – aggiungono le dirigenti di CNA Impresa Donna – è che però il massiccio afflusso di imprese “in rosa” sui siti ministeriali, nei due giorni di apertura delle domande, ha determinato la chiusura in pochissimi minuti degli sportelli informatici per super intasamento. In sostanza, si è andati molto oltre la disponibilità finanziaria globale, e il tutto ha finito per trasformarsi in una sorta di click day». Da qui, la richiesta alla Regione di sostenere con proprie misure una platea di imprese femminili che ha sempre visto l’Abruzzo all’avanguardia, piazzando la nostra regione ai vertici nazionali: «Si possono studiare misure volte a finanziare le imprese che inevitabilmente saranno escluse dai benefici nazionali, magari con meccanismi originali da valutare con le associazioni d’impresa e le Camere di commercio: in tal senso, la Regione potrebbe farsi girare direttamente dal Mise gli elenchi delle imprese che hanno presentato domanda».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Torna a L’Aquila il gazebo della Lega
Politica

Lega: operazione “Pontida 2022” per partecipazione massiccia dall’Abruzzo alla festa del 18 settembre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:27
Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti
Varie

Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:17
L’Italia che non si arrende: il centrodestra in Piazza anche in Abruzzo, manifestazione regionale a L’Aquila
Attualità

Lega Abruzzo: domani a Teramo per tracciare bilancio sociale e lavoro in regione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:05
13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia
Ambiente

13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:52

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati