• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 09:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: Marsilio, via libera a nuova programmazione europea

I nuovi Programmi saranno presentati a L’Aquila venerdì 8 luglio.

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Luglio 2022 - 12:36
in Economia, Evidenza, Politica, Varie
L’AQUILA – L’Abruzzo si appresta ad affrontare importanti e decisive sfide per il suo futuro. La programmazione dei fondi comunitari assegnati per il 2021-2027 sarà oggetto di presentazione venerdì 8 luglio, a L’Aquila, a Villa Giulia, in via Giovanni di Vincenzo, n. 30, con inizio alle ore 9.30, nel corso dell’evento “Siamo L’Abruzzo, generiamo valore”.

I Programmi regionali dei fondi strutturali (Fesr, Fse, Feasr, Feampa) rappresentano il primo passo per tradurre in concreto la strategia condivisa nel documento “Abruzzo Prossimo”. Un perimetro strategico entro cui utilizzare al meglio le risorse disponibili e indirizzarle verso una crescita adeguata alle esigenze future della nostra regione. L’incontro offre la possibilità di condividere con il partenariato sociale, economico ed istituzionale, i portatori di interesse ed i cittadini abruzzesi gli investimenti in cantiere. Un nuovo modo di intendere il confronto e la partecipazione modulando i percorsi di sviluppo dopo aver stabilito le priorità e gli obiettivi su cui occorre investire per il futuro.

Si tratta di oltre un miliardo e quattrocento milioni di euro che andranno ad integrare le opportunità attualmente previste dal PNRR, dal fondo complementare e dai fondi di sviluppo e coesione per il rilancio e la crescita dell’economia regionale, dando così impulso alla produttività e all’occupazione secondo gli indirizzi della transizione verde, digitale e di sostenibilità. Una nuova strategia territoriale per l’inclusione e la prossimità finalizzata alla ricerca ed al contenimento della fuga dei cervelli, turismo e cultura per un Abruzzo regione del benessere.

I lavori, moderati dalla giornalista Maria Antonietta Spadorcia, caporedattore del Tg2, si apriranno con i saluti istituzionali di Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila, Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale, Simone Angelosante, presidente della IV Commissione politiche europee,  Emanuele Imprudente, vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, caccia e pesca, parchi e riserve naturali, sistema idrico e ambiente e Antonio Sorgi, direttore generale della Regione Abruzzo.

Dopo la relazione introduttiva di Emanuela Grimaldi, direttrice del dipartimento Presidenza, sono previsti gli interventi di Vito Borrelli, vicecapo rappresentanza in Italia della Commissione UE, Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione Territoriale e di Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari regionali e le autonomie.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio mentre, nel pomeriggio, a partire dalle 14.30 e fino alle 17, le attività saranno organizzate in quattro tavoli tematici, uno per ciascun programma comunitario, con la partecipazione di assessori, consiglieri, tecnici regionali e tutto il partenariato oltre ai portatori d’interesse.

​L’evento sarà in diretta streaming sui canali Facebook, Twitter e Youtube della Regione Abruzzo e sul sito istituzionale www.regione.abruzzo.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati