• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 13:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Francavilla al Mare, Call for Critics “MuMi Replay”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Luglio 2022 - 16:57
in Arte, Attualità, Eventi, Musica e Spettacolo

FRANCAVILLA AL MARE – L’Associazione Identità Musicali ETS, in collaborazione con il Comune di Francavilla, apre una Call for Critics in occasione del progetto “MuMi Replay – Una notte al museo”, una serata evento al Museo Michetti di Francavilla, con l’intento di far convivere musica e arte attraverso il racconto delle tele del pittore Francesco Paolo Michetti. Il progetto fa parte di una serie di interventi per la valorizzazione della collezione permanente del Museo Michetti, finanziata dal “Fondo per il funzionamento dei piccoli musei” della Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura.

Il bando (di cui la versione integrale in fondo all’articolo) è rivolto a giovani critic* d’arte italian* che saranno invitati a raccontare e leggere da un punto di vista critico le due tele del pittore Francesco Paolo Michetti, intitolate rispettivamente “Le serpi” e “Gli storpi”, entrambe collocate nel Museo omonimo.

L’evento è ospitato dal Museo Michetti di Francavilla al Mare (CH) e promosso da una collaborazione fra l’Associazione Identità Musicali e il Comune di Francavilla al Mare. Si svolgerà in data 20 agosto 2022 alle 20.30, presso il Chiostro del Museo Michetti. La scaletta prevede la presentazione e commento delle due tele (per opera dei vincitori del bando) a cui seguirà l’esibizione musicale dei ‘Fiati dell’Ensemble Baccano’, che racconterà le due opere attraverso la musica di Antonín Dvořák e Charles Gounod. Durante il concerto, verranno proiettati alcuni scatti delle tele del pittore.

Obiettivo dell’Associazione è quello di proporre un’idea inclusiva della musica classica e creare occasioni d’incontro tra discipline diverse per valorizzare la cultura e il territorio abruzzese. In questo senso, si inserisce la volontà di coinvolgere giovani critici d’arte, per attivare un’autentica contaminazione fra le arti.

Tra i candidati saranno selezionati al massimo 2, i quali riceveranno un premio di 100 euro ciascuno. I candidati verranno esaminati da un’apposita commissione e riceveranno i risultati dopo 7 giorni dalla chiusura del bando, dopodiché saranno invitati a un sopralluogo del Museo e all’evento del 20 agosto.

La scadenza del bando è il 18 luglio 2022.

Per partecipare al bando, i candidati dovranno inviare il proprio curriculum con lettera motivazionale entro e non oltre il 18 luglio 2022 all’indirizzo: mumireplay@identitamusicali.it

Tra i requisiti per partecipare al bando, si evidenzia il limite di età under 35 (massimo 35 anni compiuti alla data del 18 luglio 2022).

Il bando è indirizzato a giovani studiosi di storia dell’arte provenienti da tutta Italia. Non è richiesta una laurea per partecipare, ma, per sua natura, il bando è rivolto principalmente a quanti abbiano conseguito una conoscenza profonda della storia dell’arte.

Qui la versione integrale del bando:

https://identitamusicali.it/wp-content/uploads/2022/06/MuMi-Replay-Call-for-Critics.pdf

Per maggiori informazioni, contattare all’indirizzo: mumireplay@identitamusicali.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Petrocchi: “preghiamo perchè la visita del Papa possa essere confermata”
Eventi

Il Papa da piazza Duomo a Collemaggio in “papamobile”: così sarà possibile salutare il Santo Padre il prossimo 28 agosto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:31
Meraviglie a portata di mano: nella suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco si esibisce la Corale Novantanove dell’Aquila
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: nella suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco si esibisce la Corale Novantanove dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:00
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

Unite: facoltà Bioscienze polo riferimento nei settori agroalimentari e biotecnico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:47
Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”
Attualità

Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:43
Teatro: il TSA in scena a Controguerra con “Commedia, L’arte della finzione”
Arte

Teatro: il TSA in scena a Controguerra con “Commedia, L’arte della finzione”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:41

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati