• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 02:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo: weekend 25 e 26 Giugno a tutta variabilità atmosferica, poi nuovo picco termico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 09:32
in Ambiente, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Nel corso del weekend continuerà il predominio anticiclonico sul bacino centrale del Mediterraneo. Tuttavia, il cielo non si presenterà sempre sereno, infatti nubi medio-alte transiteranno sull’Italia centrale, dispensando, specie nella mattinata di sabato, qualche debole piovasco misto a sabbia. Dopo una breve flessione termica, le temperature torneranno a salire rapidamente, complice la risalita di masse d’aria molto calda dal Mediterraneo. Un nuovo picco termico è atteso tra lunedì e martedì della prossima settimana, quando le colonnine di mercurio potranno raggiungere i 36-38 gradi sull’Aquilano e superare localmente i 40 gradi sul resto d’Abruzzo.

La giornata di sabato 25 Giugno si aprirà con cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, per via del transito di nubi medio-alte, che potrebbero dar luogo a qualche piovasco sparso. Da metà giornata la nuvolosità si farà via via più frastagliata e gli spazi di sereno più ampi. Cesseranno anche i fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: +15/+19°C, MAX: +26/+30°C), ventilazione moderata da ovest.

La giornata di domenica 26 Giugno si aprirà con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel corso del pomeriggio sopraggiungeranno nubi medio-alte e velature da ovest, innocue dal punto di vista precipitativo. Temperature minime in lieve flessione, massime in aumento (MIN: +12/+17°C, MAX: +29/+33°C). Ventilazione moderata da ovest, localmente sostenuta sui monti nelle ore centrali del giorno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43
 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo
Attualità

 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:43

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati