• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 04:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Letterario Assosinderesi Awards II Edizione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:32
in Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – Ai nastri di partenza la II edizione del Premio Letterario Assosinderesi Awards, ideato e diretto dal Presidente del Premio Donatella Rampado.

Il concorso prevede la partecipazione di libri editi ed inediti a tema libero per le tre categorie di riferimento: Narrativa, Poesia e Saggistica. Il termine utile per l’invio delle opere è fissato al 30 novembre 2022.

La kermesse letteraria è promossa dall’Associazione Assosinderesi, la Community – che promuove cultura etica nelle arti e nei mestieri, per sostenere e sviluppare la cultura e il vivere secondo giustizia sia in ambito personale che in ambito professionale, così come dal termine “sinderesi” (dal greco συντήρησις da συντηρέω, verbo che significa “vedere”, “osservare”, “fissare lo sguardo”, quindi anche “esame di sé”, ad indicare la naturale capacità morale dell’animo umano in grado di discernere cosa sia bene e cosa sia male).

Durante la cerimonia di premiazione, oltre alla proclamazione dei vincitori nelle varie categorie, sono previsti Premi dedicati alla carriera e Premi per la responsabilità nella promozione di cultura etica dedicati alle eccellenze che si sono distinte per l’impegno nel promuovere cultura etica, nel volontariato associativo culturale e d’impresa.

Come per la precedente edizione, che ha avuto un grandissimo riscontro partecipativo e si è conclusa il 14 maggio u.s. con la cerimonia di premiazione presso il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, anche per questa seconda edizione si confermano come presidenti di giuria per ciascuna delle tre categorie di riferimento tre nomi illustri del panorama culturale contemporaneo: il dott. Rodolfo Vettorello per la poesia edita e inedita; il prof. Hafez Haidar per la saggistica edita e inedita; il prof. Orazio Antonio Bologna per la narrativa edita e inedita.

La Giuria di Qualità che andrà a valutare le opere pervenute nelle tre sezioni, composta da operatori del settore appartenenti al mondo accademico, culturale, artistico, legale e del business è così articolata (in ordine alfabetico):

Enzo Bacca, Giovanna Bonaiuti, Barbara Brambilla, Riccardo Busetto, Antonio Colandrea, Carmelo Consoli, Marisa Cossu, Franca Donà, Maurizio Donte, Sonia Giovannetti, Caterina Guttadauro La Brasca, Paola Marras, Adriana Masi, Angioletta Masiero, Roberto Mestrone, Giuseppe Milella, Anna Montella, Rosella Murano, Goffredo Palmerini, Laura Parigi, Claudia Piccinno, Marina Pratici, Annalisa Rodeghiero, Sara Rodolao, Mina Rusconi, Francesca Sassano, Evaristo Seghetta, Patrizia Stefanelli, Giuseppe Terranova, Sonia Vatteroni, Renata Veneziano.

Il Premio Letterario gode di meritevoli patrocini culturali di La Camerata dei Poeti di Firenze, WikiPoesia Enciclopedia Poetica, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare ONLUS di Rovigo, Podere Alberese, Gruppo Autori Polesani, Associazione Culturale Giglio Blu di Firenze, Associazione La Brunella, Cenacolo Internazionale di Arti e di Lettere Le Nove Muse, La Luna e il Drago Caffè Letterario.

Il bando può essere scaricato al link a seguire:

https://www.donatellarampado.com/wp-content/uploads/2022/06/BANDO-PREMIO-LETTERARIO-ASSOSINDERESI-SECONDA-EDIZIONE-1-1.pdf

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale
Ambiente

Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:43

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati