• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 05:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gsa invita a un consumo consapevole dell’acqua per limitare il dispendio di risorse idriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Giugno 2022 - 16:32
in Attualità, Cronaca, Evidenza
Alessandro Piccinini

L’AQUILA – “In una stagione particolarmente afosa è necessario sensibilizzare ancor di più un consumo consapevole” osserva il presidente Alessandro Piccinini, “invitiamo tutti i Sindaci a predisporre avvisi ed ordinanze sul prelievo di acqua potabile per qualsiasi uso improprio ed extradomestico come l’innaffiatura di aiuole, orti e giardini; irrigazione dei campi; lavaggio autovetture e simili; lavaggio di strade e di spazi di aree private; riempimento di vasche e piscine private ed ogni utilizzo improprio e diverso dalle normali necessità domestiche e produttive, oltre a ridurre i consumi negli edifici pubblici, evitando inutili sprechi della risorsa idrica”.

“L’acqua nei punti pubblici è costantemente monitorata e l’erogazione dalle fontane è già razionata da tempo” aggiunge il presidente “non credo avremo particolari emergenze, ma con l’aumento dei residenti nei piccoli borghi, le riserve idriche dovranno fronteggiare maggiori consumi dell’utenza ed il picco delle temperature delle prossime settimane potrebbe prospettare situazioni di disagio, considerato il calo delle sorgenti, causato anche quest’anno, dal perdurare dell’assenza di precipitazioni”.

“D’altra parte” spiega Piccinini “continua il monitoraggio e la ricerca delle perdite e grazie alla riserva idrica, guadagnata dal razionamento nei punti pubblici e nelle fontane, possiamo pensare di affrontare il periodo estivo con una certa tranquillità mantenendo alta l’attenzione in particolar modo nella zona est, dove i diversi interventi previsti nelle gallerie del Gran Sasso e la delicatissima convivenza del sistema idrico con Strada dei Parchi e i Laboratori di Fisica nucleare, potrebbe causare disagi nell’erogazione, tuttavia i protocolli di sicurezza garantiscono il cittadino grazie ai nostri sistemi di analisi ed eventuale stoccaggio preventivo dell’acqua”.

“Invitiamo la popolazione a controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici, al fine di individuare eventuali perdite occulte, a dotarsi di dispositivi per il risparmio idrico e a regolarizzare la fornitura dell’acqua potabile alle proprie utenze, allacci abusivi o irregolari, nonché manipolazioni indebite, sono perseguibili a norma di legge. L’azienda è a disposizione del cittadino – conclude Piccinini – con l’impegno e la responsabilità di tutti, riusciremo a fronteggiare al meglio eventuali carenze in particolar modo nei territori e nelle zone più sensibili”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Amministrative 2022: Senatore Quaglieriello presenta il simbolo della sua lista
Attualità

Partiti: in corso tesseramento “Italia al Centro”, i autunno congressi territoriali

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:32
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati