• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 05:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

 XIII Concorso letterario nazionale “Città di Cologna Spiaggia”: Prorogata scadenza al 9 luglio

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Giugno 2022 - 12:17
in Arte, Cultura, Eventi

GIULIANOVA – L’associazione culturale “Il Faro” comunica che è stata prorogata al 9 luglio 2022 la scadenza del XII Concorso letterario “Città di Cologna Spiaggia” , al fine di garantire la partecipazione di tutti gli autori che ancora non sono riusciti ad iscriversi.

Il Concorso Letterario è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, si articola in 9 (nove) sezioni:

 POESIA
Sez. A  Poesia in Metrica in lingua italiana a tema libero;
Sez. B  Poesia in Verso Libero in lingua italiana a tema libero;
Sez. C  Poesia in Vernacolo a tema libero;
Sez. D  Sezione Speciale Poesia Breve ( max 5 versi);
Sez. E Sezione Speciale Poesia Religiosa “Laudato sie, mi’ Signore” (amore per Dio, per gli esseri viventi e per la natura);
Sez. F Libro edito di poesia (dal 2016 al 2022).

 

NARRATIVA
Sez. G  Racconto Breve a tema libero;
Sez. H  Romanzo Storico edito (dal 2016 al 2022);
Sez. I   Fiaba “Seconda stella a destra”.

Il concorso dimostra sempre un’attenzione particolare nei confronti dei giovani autori, Infatti, per gli studenti che frequentano l’ultimo anno delle superiori, è previsto un  Premio Speciale  per la  Poesia ed uno per la Narrativa, ovvero l’iscrizione gratuita al 1° anno dell’ Università degli Studi di Teramo UniTE, valido per tutti gli indirizzi di laurea. L’iscrizione al Concorso è gratuita.

Presidenti di Giuria:

Vittorio Verducci di Notaresco (Te) per la poesia in Metrica e in Vernacolo
Dante Marianacci di Pescara per la Poesia in verso libero e Poesia breve
Fulvia Marconi di Ancona per la sezione speciale Poesia Religiosa
Sonia Giovannetti di Roma per il Libro edito di poesia
Antimo Amore di Pescara per il Racconto breve
Paolo Montanari di Pesaro per il Romanzo storico
Pietro Rainero di Acqui Terme (AL) per le Fiabe

Il giudizio dei membri della Giuria è insindacabile ed inappellabile.

 Premi
Il Concorso prevede Premi in denaro e prestigiosi oggetti della ceramica castellana.
I Comuni di Roseto degli Abruzzi, Giulianova, Notaresco e Castelli oltre ad offrire il loro patrocinio contribuiranno con Premi Speciali:

  • Premio Speciale “Rosa d’argento” Città di Roseto degli Abruzzi;
  • Premio Speciale “La Cupola azzurra” Città di Giulianova;
  • Premio Speciale “Lucio Cancellieri” Comune di Notaresco;
  • Premio Speciale “Il sole” Comune di Castelli:

L’Università degli studi di Teramo UniTE ha esteso l’iscrizione gratuita al 1° anno Universitario per qualsiasi indirizzo di laurea a tutti i Primi Classificati.

La premiazione avverrà il 02 ottobre 2022. Per ulteriori informazioni si può contattare l’associazione “Il Faro”, scrivendo al’email info@associazioneilfaro.org, consultando il sito www.associazioneilfaro.org oppure telefonando nelle ore pomeridiane e serali al numero 328 2576280.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo
Arte

TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:43
A Torrevecchia Teatina 20esima edizione concorso “Lettere d’Amore”
Attualità

Annarita Giancarli vince XXII edizione Premio Lettere d’Amore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:33

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati