• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 12:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Professor Barone dal Congo: scontri a Nord, sale tensione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 15 Giugno 2022 - 16:20
in Cronaca

L’AQUILA – Si intensificano i combattimenti nel Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. In particolare nei territori di Rutshure e Nyiragongo.

Lo riferisce il professor Francesco Barone, docente dell’Università dell’Aquila noto per le sue missioni umanitarie in Africa, che proprio in questi giorni si trova nuovamente in Congo.

Continuano gli scontri tra i ribelli M23 e i soldati congolesi. Durano da circa 25 anni i conflitti nell’est della Repubblica Democratica del Congo ed hanno provocato la morte di migliaia e migliaia di persone.

Come sempre, le cause sono da attribuire l’accaparramento delle risorse e delle materie prime. Quindi cause economiche. Il governo di Kinshasa accusa il governo ruandese di aver collocato i suoi soldati nel territorio congolese.

L’escalation – spiega ancora – è maturata anche a seguito dell’arresto di due soldati ruandesi da parte dei soldati congolesi. L’episodio si è verificato nel maggio scorso e nel territorio del Nord Kivu. Trovandomi a Goma, avverto che la popolazione, seppur preoccupata per l’eventuale precipitazione della situazione, tende a mascherare la paura.

Intanto, sono diverse le manifestazioni organizzate nella città a difesa della pace e per opporsi con determinazione a qualsiasi conflitto armato che provocherebbe altre migliaia di vittime.

Nel corso delle giornate – termina – sono frequenti i rumori degli elicotteri Monusco (la missione dell’Onu per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo) che sorvolano i territori in attività di ricognizione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 
Ambiente

Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:36
Polizia di Stato: pregiudicato avezzanese tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia
Attualità

Polizia di Stato di Avezzano esegue due misure cautelari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:24
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
L’Aquila: parcheggi rosa per mamme e donne in gravidanza
Cronaca

Parcheggi rosa, nuove aree all’Aquila per le donne in gravidanza e le famiglie con bambini

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:19

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati