• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 23:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: denunciati per la morte di un paziente contagiato dal covid, archiviato procedimento penale a carico di alcuni medici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Giugno 2022 - 18:20
in Cronaca
Carlotta Ludovici

L’AQUILA – È stato archiviato dal Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di L’Aquila il procedimento penale instaurato a carico di alcuni medici della Asl del capoluogo abruzzese, due dei quali difesi di fiducia dall’avvocato Carlotta Ludovici del foro di L’Aquila, per la morte di un paziente contagiato dal coronavirus, anziano e già malato, ospitato da tempo presso una Rsa di un comune limitrofo.

La vicenda penale prende le mosse dalla denuncia sporta dalla coniuge del paziente deceduto per covid-19, sul presupposto che i sanitari avrebbero ritardato la diagnosi della malattia, l’approccio terapeutico, nonché la richiesta di intervento del 118 e quindi il successivo ricovero presso il Pronto Soccorso dell’ospedale dell’Aquila.

Nel corso della fase investigativa, risolutiva è stata la perizia medico-legale disposta dalla locale Procura sulla cartella clinica del paziente deceduto, a mezzo della quale si è accertata la totale assenza di responsabilità a carico dei sanitari che si sono ritrovati, loro malgrado, coinvolti in questa incresciosa vicenda solo perché al tempo assunti presso la struttura sanitaria de qua.

Difatti, già il Sostituto procuratore assegnatario del fascicolo aveva richiesto al Gip l’archiviazione del procedimento in questione per l’assenza totale di profili di responsabilità a carico dei medici, atteso che i medesimi hanno agito secondo prudenza, perizia e nel rispetto assoluto delle linee guida in materia di infezione da coronavirus.

A seguito della richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico ministero, tuttavia, la denunciante aveva proposto opposizione, ma in sede dell’udienza che si è tenuta in camera di consiglio innanzi al Gip di L’Aquila nei giorni scorsi, il procedimento è stato definitivamente archiviato, in quanto, come si legge nelle motivazioni del provvedimento difettano elementi per individuare a carico degli indagati specifici profili di colpa medica.

“E’ sempre difficile accettare la morte di un caro, soprattutto se avvenuta a causa di una pandemia che sta sconvolgendo il mondo intero – commenta l’avvocato Ludovici -, ma neppure si possono addebitare eventi accidentali, imprevisti ed imprevedibili, non riconducibili a colpe di alcuno, tantomeno addebitabili al personale sanitario che ogni giorno svolge con coscienza e professionalità il proprio lavoro, in condizioni oltremodo difficoltose come in questo periodo. E tanto è stato riconosciuto nel provvedimento del Giudice”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati