• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 13:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riapertura Oratorio Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis: 10 giugno concerto d’organo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 09 Giugno 2022 - 12:12
in Arte, Eventi, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Riapre dopo i lavori di restauro uno dei gioielli di arte e architettura della città dell’Aquila, dopo i lavori di restauro a seguito del sisma 2009: l’Oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis situato in Via San Marciano nei pressi di Piazza Duomo. Al suo interno è custodito un prezioso strumento costruito nel 1650 da Luca Neri da Leonessa, un maestro di arte organaria che ha lasciato numerosi capolavori in tutto il territorio, ma pochi pervenuti fino ad oggi in ottime condizioni.

Il primo della serie di eventi “La bellezza ritrovata”, rassegna per la riapertura dell’Oratorio Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis è in programma venerdì 10 giugno con inizio alle ore 21,15 e costituisce il secondo concerto della XXVI Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città e del comprensorio, promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”.

Sarà l’occasione straordinaria per tornare a visitare il bellissimo Oratorio e per riascoltare la voce del prezioso strumento, dopo tanti anni di silenzio, con uno dei più grandi organisti europei, il francese Thomas Ospital, già docente al Conservatorio di Parigi, titolare di numerosi strumenti nelle più importanti Basiliche, come quella di Sant’Eustachio. Ha vinto numerosi concorsi ed è uno dei protagonisti dell’improvvisazione organistica. Nel 2016 ha realizzato anche alcuni brani per il film “Django” di E. Comar.

In programma danze, improvvisazioni, fantasie che hanno come cardine Girolamo Frescobaldi che con il suo Capriccio sopra la Bassa Fiamenga rende omaggio alla “fiamminga” Margherita d’Austria, di cui quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla nascita che, con la sua corte, portò all’Aquila l’attenzione per la musica del Nord Europa, per i madrigali e per l’organo.

La rassegna “La bellezza ritrovata” è una collaborazione Società Aquilana dei Concerti, Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila e Gli Archi del Cherubino con il contributo del Comune dell’Aquila e della Fondazione Carispaq.

L’ingresso è libero, nel rispetto delle normative sanitarie in vigore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Petrocchi: “preghiamo perchè la visita del Papa possa essere confermata”
Eventi

Il Papa da piazza Duomo a Collemaggio in “papamobile”: così sarà possibile salutare il Santo Padre il prossimo 28 agosto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:31
Meraviglie a portata di mano: nella suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco si esibisce la Corale Novantanove dell’Aquila
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: nella suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco si esibisce la Corale Novantanove dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:00
Teatro: il TSA in scena a Controguerra con “Commedia, L’arte della finzione”
Arte

Teatro: il TSA in scena a Controguerra con “Commedia, L’arte della finzione”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:41
Perdonanza: Claudio Baglioni protagonista di un concerto-evento per L’Aquila
Eventi

Perdonanza: Claudio Baglioni protagonista di un concerto-evento per L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:32
Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna
Eventi

Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:06

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati