• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 09:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Jacopo Sipari e Donata D’Annunzio Lombardi: due abruzzesi aprono Festival estivo di Varna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 09 Giugno 2022 - 12:05
in Arte, Attualità, Eventi, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Il direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli, oscar della lirica 2020, e il soprano Donata d’Annunzio Lombardi, Premio Puccini 2019 ancora una volta insieme per celebrare il genio del loro amato Giacomo Puccini.

Un grande concerto in programma Sabato 11 Giugno 2022 sulle rive del Mar Nero per aprire il Festival Estivo di Varna, tra le rassegne più note di lirica dell’Est – Europa con un programma che attraversa le anime di tutte le donne descritte dal grande compositore di Lucca. Da Tosca a Manon Lescaut, da Butterfly a Turandot, passando per Suor Angelica, la Boheme, le Villi e Rondine, in un viaggio straordinario in cui arie, duetti e quartetti descriveranno le incredibili donne pucciniane. Per Sipari il suo primo concerto da direttore principale del Teatro bulgaro, per la Sig.ra Lombardi un gradito ritorno in una terra, la Bulgaria, che l’ha vista già più volte protagonista con le principali orchestre del paese.

Un sodalizio, quello tra i due abruzzesi, nato, con la Suor Angelica del centenario, sul palco della Fondazione Festival Pucciniano, alla quale entrambi sono molto legati, e poi continuato in numerosissimi concerti, opere e gala in giro per il mondo.

“Per parlare di Donata – dice Jacopo Sipari –  non basterebbero 1000 pagine. Una donna straordinaria, un’artista straordinaria. Una sensibilità musicale irraggiungibile unita ad una vocalità assolutamente unica che non a caso l’ha resa famosa in tutto il mondo. La cosa più bella è che ogni volta che ho il privilegio di sentirla cantare mi stupisco della immensa bellezza che emana, la bellezza di un’anima che riesce a trasformare in note la bellezza della nostra umanità. Come dico sempre, ascoltarla è come camminare a piedi nudi sulle nuvole”.

Insieme a loro, completano il cast Joana Zhelezcheva, Ilina Mihaylova, Irina Zhekova, Reinaldo Droz, Valeriy Georgiev, Plamen Dimitrov.

Il concerto “tutte le donne di Puccini” aprirà una stagione ricchissima di concerti e opere con cast di straordinario livello e che vedrà ancora protagonista Sipari con Nabucco di Verdi in Luglio.

“Ringrazio di cuore la Soprintendente Daniela Dimova per aver creduto in questo progetto che prepara le celebrazioni pucciniane del 2024 per il centenario della morte del grande compositore toscano” – conclude Sipari.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Corale Gran Sasso: a Rocca di Rocca Di Cambio concerto dedicato a Mario Lolli nel ventennale della scomparsa
Musica e Spettacolo

Corale Gran Sasso: a Rocca di Rocca Di Cambio concerto dedicato a Mario Lolli nel ventennale della scomparsa

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:36
Meraviglie a portata di mano: nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria dei Centurelli arriva il GioCoSax Ensemble
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria dei Centurelli arriva il GioCoSax Ensemble

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:09
A L’Aquila il live outdoor di Noemi chiude “I Cantieri dell’Immaginario”
Musica e Spettacolo

A L’Aquila il live outdoor di Noemi chiude “I Cantieri dell’Immaginario”

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 13:13
Tour Music Fest 2017: il festival internazionale presieduto da Mogol sceglie sette artisti abruzzesi
Musica e Spettacolo

Mogol protagonista del Festival di Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:57

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati