• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 03:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concerto di fine anno all’Istituto comprensivo Mazzini “In ricordo di Tommaso”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Giugno 2022 - 17:01
in Evidenza, Formazione, Musica e Spettacolo, Scuola

L’AQUILA – “La Cura è un semplice fiore per addolcire tristezza e dolore”. Palloncini bianchi che volano in cielo, le vocine dei bimbi, la melodia che avvolge come un abbraccio. Il concerto di fine anno scolastico dell’orchestra dell’Istituto comprensivo Mazzini, dedicato al piccolo Tommaso, ha emozionato il pubblico presente, sul filo conduttore del tema della Cura. Un argomento scelto per ricordare gli eventi drammatici che hanno colpito la scuola, ma anche il clima di tensione mondiale che si vive a causa della guerra.

“Riteniamo particolarmente importante”, hanno sottolineato nella presentazione i docenti Giuliano Esposito ed Eleonora Papponetti, “soffermarci a riflettere, anche con l’aiuto della musica, sulla necessità di sapersi ascoltare e di capire come anche un semplice gesto nei confronti degli altri possa alleviare il dolore, come un cerotto sulle ferite”.

E i 120 allievi delle due orchestre della scuola secondaria di primo grado Mazzini hanno suonato anche per i genitori e i parenti di Tommaso, che tanto amava la musica.

E’ stato il primo, grande concerto dal vivo dopo la pandemia, organizzato nel cortile della scuola, con la partecipazione straordinaria degli alunni della classe 3 A della scuola primaria di Pile.

Un momento corale di raccoglimento ma anche di festa, aperto dall’esecuzione del brano “La cura” di Franco Battiato, affidato all’orchestra delle classi seconde e terze, con la voce solista di Sofia Aramini, accompagnata dal coro dei bimbi della primaria. Poi è toccato agli ensemble di chitarre, flauti e violini, e al Coro dei pompieri, tratto dalla colonna sonora del film “Altrimenti ci arrabbiamo”, con gli ensemble di saxofoni, trombe, fisarmoniche e pianoforti.

Si è entrati nel vivo con l’orchestra delle classi prime, che si è cimentata sulle note di Vivaldi, e quella delle classi seconde e terze, che ha magistralmente eseguito brani degli autori Balmages, De Falla, Lorenzo Bellini e Segundo.

“Quando si vive una mancanza così grande come quella di Tommaso le parole non si trovano. Con questo concerto abbiamo voluto abbracciare la famiglia donando loro una carezza collettiva fatta di note ed emozioni e mantenere vivo il ricordo del nostro piccolo alunno”, le parole della dirigente scolastica Monia Lai.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo
Attualità

 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:43
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati