• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 03:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: torna “Voci di terra e di luna”, laboratorio del Teatro Stabile d’Abruzzo e Libera Pupazzeria

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Giugno 2022 - 17:00
in Arte, Cultura, Musica e Spettacolo, Scuola, Varie

L’AQUILA – Torna “Voci di terra e di luna”, terza edizione, “I paesi vivono di Arte”, a cura di Massimo Piunti e Silvia Di Gregorio, il 7 giugno, nel cortile della scuola di Ocre, alle 21.00, con gli studenti dei laboratori delle scuole di Ocre e Roio e Fontecchio, i musicisti Bruno Morello, Armando Rotilio, Riccardo del Re, l’attore Alberto Santucci, documentazione video Sebastian Alvarez.

Un laboratorio del Teatro Stabile d’Abruzzo con la Libera Pupazzeria e la collaborazione del corpo docente e dei dirigenti scolastici Antonio Lattanzi dell’istituto comprensivo “Cesira Fiori” e Marcello Masci dell’istituto comprensivo “Gianni Rodari”.

Protagonisti dello spettacolo saranno gli studenti delle tre scuole che insieme ai docenti, ai musicisti ed artisti coinvolti hanno reinterpretato la storia della città, delle sue origini e dei suoi abitanti intrecciandola con quella del territorio circostante e del suo patrimonio artistico.

Canti e racconti e le tradizionali pupazze abruzzesi accompagneranno gli spettatori lungo le strade della memoria cercando di restituire tracce della storia della città, nata come realtà composita, formata da numerose popolazioni del contado inurbate e che la circolazione delle idee, della cultura, di mercanti e pellegrini rese e rende tuttora ricca di contaminazioni e di convivenze.

Il progetto vuole, coinvolgendo gli abitanti dei paesi e le scuole, portare allo scoperto la creatività insita in ognuno attivando, attraverso la guida sapiente degli artisti e professionisti coinvolti, risorse, energie e competenze

L’auspicio è che, anche attraverso la consapevolezza della propria storia e delle proprie risorse, paesi, territorio e città continuino a tessere con rinnovata energia le proprie relazioni, anche in un clima di gioia e partecipazione, immaginando possibilità sempre nuove e che sempre più persone, a partire dai più piccoli possano appassionarsi alle varie forme espressive, il teatro, la musica, le arti visive per liberare e concretizzare la propria creatività dando vita a dinamiche virtuose capaci di rendere attrattivi anche i piccoli paesi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati