• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 04:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arta, percorsi di educazione ambientale: consegnati ai ragazzi dell’Amedeo d’Aosta gli attestati della formazione nelle grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Giugno 2022 - 12:32
in Ambiente, Eventi, Scuola

L’AQUILA – Passa dalla suggestione delle grotte di Stiffe l’ambizioso progetto di educazione ambientale promosso da Arta Abruzzo per creare un futuro più sostenibile e attento alla qualità di acqua e aria. Si è tenuta oggi, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Amedeo D’Aosta” di L’Aquila, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai percorsi di educazione ambientale rivolti agli studenti della scuola aquilana. Un progetto nato nei primi mesi dell’anno che si è sviluppato su tre direttrici principali: lo studio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria ed il monitoraggio delle acque in una delle più caratteristiche zone carsiche della regione.

“Le attività formative messe in campo dall’Agenzia nelle splendide grotte carsiche di Stiffe – ha dichiarato il direttore generale di Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio – rappresentano uno strumento fondamentale per creare nei ragazzi una coscienza ambientale ed avvicinarli ad uno dei luoghi di maggior interesse naturalistico della regione. Rivolgo pertanto le mie congratulazioni agli studenti dell’istituto “Amedeo D’Aosta” ed un personale ringraziamento ai professionisti di Arta per aver promosso, ancora una volta, i valori della tutela dell’ambiente”.

Un percorso che si è concluso dopo mesi di incontri e lezioni sulla tutela dell’ambiente che hanno posto l’accento sulle normative nazionali ed internazionali, sulle determinazioni analitiche e sulle problematiche legate ai campionamenti delle varie matrici ambientali. In uno degli incontri, gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di osservare da vicino le strumentazioni in dotazione al nuovo laboratorio mobile ARTA per il monitoraggio ambientale (aria, acqua, suolo), presentato a marzo proprio a L’Aquila in occasione della conferenza regionale ambientale.

Soddisfazione è stata espressa anche dal dirigente scolastico Maria Chiara Marola che ha evidenziato l’importanza scientifica, naturalistica e culturale del progetto promosso dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo
Attualità

 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:43
Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno
Attualità

Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:18
Meteo: weekend 25 e 26 Giugno a tutta variabilità atmosferica, poi nuovo picco termico
Ambiente

Meteo: weekend 25 e 26 Giugno a tutta variabilità atmosferica, poi nuovo picco termico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 09:32
Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca
Arte

Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:36

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati