• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport: Special Oympics, Team Abruzzo ai Giochi Nazionali Estivi Torino 2022

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Giugno 2022 - 17:22
in Attualità, Eventi, Evidenza, Sport

L’AQUILA – Ai nastri di partenza i Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, e il Team Abruzzo c’è. Partirà alla volta di Torino sabato 4 giugno con quattro Team: ASD Team Sport L’Aquila, Team Scavalcando di Pianella, Team Country Club di Francavilla e il Team Scolastico l’Istituto Di Poppa Rozzi di Teramo.

Giunti alla XXXVII edizione, i Giochi 2022 hanno il claim #TORniamoINcampO e i motivi sono chiari: da un lato si evidenzia il capoluogo piemontese come città ospitante, e dall’altro lo svolgimento in presenza, dopo due edizioni in modalità smart a causa della pandemia.

Saranno in tutto 32 le atlete e gli atleti Special Olympics Abruzzo che gareggeranno nell’atletica, nel basket e nell’equitazione sulle 20 discipline presenti: bocce, calcio, basket, bowling, ginnastica ritmica, nuoto, pallavolo, ginnastica artistica, tennis tavolo.

A dare ufficialmente il via ai Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Torino 2022 sarà la Cerimonia d’Apertura in programma domenica 5 giugno alle 21 allo stadio olimpico Grande Torino (madrina dell’evento la cantante Arisa). Verrà trasmessa il 5 e il 6 giugno alle 20:50 su Ray Play 3.

L’evento seguirà il protocollo olimpico, iniziando con la sfilata delle delegazioni e proseguendo con il giuramento dei giudici e degli atleti: Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze.
Protocollo iniziato in Sardegna lo scorso aprile– e il 18 marzo a livello nazionale – quando la fiaccola, simbolo della diffusione dei valori olimpici fra i popoli, è arrivata il 4 aprile a L’Aquila il 5 a Pescara ed il 6 a Sulmona scortata dalle forze dell’ordine e accesa dalle atlete e dagli atleti nel corso di un’importante cerimonia, prima di proseguire verso altre città italiane per concludere la corsa, per l’appunto, a Torino.

«Tornare in campo e confrontarsi, gioire, piangere e superarsi saranno come sempre gli obiettivi degli atleti – spiega Guido Grecchi , direttore regionale di Special Olympics – ma per loro Torino non sarà solo questo: sarà una nuova occasione per migliorare la propria autonomia, mettendo a frutto ciò che hanno appreso ogni giorno ciascuno nel proprio team di appartenenza».

Il Team regionale di Special Olympics è formato da volontari, organizza eventi sportivi e di sensibilizzazione con scuole, associazioni ed enti. Attualmente conta circa 100 atlete e atleti di tutte le età, con e senza disabilità intellettiva, distribuiti in tutta L’Abruzzo in 5 società accreditate e una decina tra istituti scolastici e plessi suddivisi in scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
Le discipline Special Olympics praticate in Abruzzo sono atletica, basket, nuoto, equitazione, pallavolo e sport invernali.
Competizioni e allenamenti non hanno limiti di accesso: ciascuno a prescindere dal tipo di disabilità intellettiva può partecipare ad allenamenti ed eventi. Le competizioni inoltre sono aperte a tutti, anche alle persone senza disabilità che possono, pertanto, giocare insieme agli atleti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

RL1 SIDEBAR
Eventi

Le parrocchie aquilane si preparano per la visita del Papa, ecco il programma religioso della Perdonanza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:00
Cinema d’Estate con la Lanterna Magica
Arte

Cinema d’Estate con la Lanterna Magica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:43
XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”
Ambiente

XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:10
Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore
Ambiente

Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:05
Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano
Arte

Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 10:53

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati