• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Street food: Albano (Pd), “Organizzazione eventi va condivisa con la città”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Maggio 2022 - 10:44
in Attualità, Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – “Mentre gli esercenti del centro storico fanno i conti con il caro bollette e con la crisi Covid l’amministrazione Biondi accoglie in città lo street food, l’evento itinerante dedicato alla cucina tradizionale. Ben vengano iniziative in grado di richiamare la cittadinanza ma l’organizzazione degli eventi va concepita in maniera diversa, con un maggior coinvolgimento del tessuto cittadino altrimenti si rischia di danneggiare proprio chi, con coraggio, ha investito su questa città”.

Così, in una nota, il consigliere comunale dell’Aquila del Pd Stefano Albano.

“Quanti, negli ultimi anni, hanno deciso di riportare la propria attività in centro storico hanno pagato a caro prezzo la mancanza di programmazione e l’assenza di una visione di città. Con il documento sul commercio, approvato all’unanimità dal Consiglio comunale nel 2019, gettammo le basi per arrivare, attraverso un percorso condiviso e partecipato, a soluzioni che riguardavano il problema dei parcheggi e dei servizi. Il centrodestra ha disatteso tutti gli impegni presi in quell’occasione. Stessa sorte è toccata al bando Fare Centro. Da anni chiedo lo scorrimento della graduatoria sulla linea di intervento B, ma in cinque anni nulla è stato fatto. Perché, pur avendo questo importante strumento a disposizione, si è scelto colpevolmente di non agire? Il tempo perso quanto è costato agli imprenditori e alla città?”

“La verità è che gli esercenti sono stati lasciati soli e anzi, spesso, sono stati danneggiati attraverso scelte discutibili e mai condivise. Non solo. Piazza Duomo, luogo per anni abbandonato da questa amministrazione, è tornata ad essere il fulcro della vita sociale cittadina solo dopo l’inaugurazione del comitato elettorale della destra. Mi chiedo se sia solo una coincidenza”.

“La programmazione degli eventi cittadini deve avvenire nell’ambito di una stretta e continuativa collaborazione con le attività produttive locali, ciò al fine di non creare inutile concorrenza ma per innescare percorsi virtuosi e proficui. In questo senso, purtroppo, l’amministrazione Biondi si è distinta per incapacità e arroganza”, conclude Albano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evade dai domiciliari: donna arrestata al progetto Case di Sassa grazie al braccialetto elettronico
Cronaca

Artigiano inseguito e investito ad Avezzano, presi e denunciati dalla Polizia i responsabili

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:43
Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Torna a L’Aquila il gazebo della Lega
Politica

Lega: operazione “Pontida 2022” per partecipazione massiccia dall’Abruzzo alla festa del 18 settembre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:27
Tensostruttura danneggiata, Circolo Pd chiede riparazione urgente scuola media di Paganica
Cronaca

Tensostruttura scuola Paganica, Circolo PD Paganica e Frazioni ringrazia Comune per intervento ripristino copertura

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:22
Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti
Varie

Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:17

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati