• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 14:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:57
in Arte, Cronaca, Varie

L’AQUILA – La statua della Madonna con bambino è tornata a casa, nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Nella giornata di ieri il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la Soprintendente ABAP per le province di L’Aquila e Teramo, architetto Cristina Collettini, e la Direttrice delegata del Munda, dottoressa Federica Zalabra, hanno effettuato l’ultimo sopralluogo all’interno dell’edificio di culto, a conclusione delle operazioni di posizionamento della statua su una base antisismica finanziata dal Comune, e situata all’interno della nicchia nell’altare destro del transetto.

“Si tratta – ha detto il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi – di uno dei simboli della nostra città, un’opera che rappresenta il carattere degli aquilani, convinti, oggi più che mai, che nessuna calamità possa mai distruggerne lo spirito indomito. È con grande gioia che la comunità si riappropria di un altro dei suoi simboli identitari”.

Il complesso restauro della statua, promosso e finanziato dal Munda, ha visto la rimozione di vernici e ritocchi alterati e la stuccatura di fessure e fenditure della terracotta. “In questi lunghi anni dopo il sisma – ha detto la dott.ssa Federica Zalabra – il museo è stato il luogo di conservazione e valorizzazione della Madonna di Collemaggio. Nelle nostre sale ha trovato un approdo fatto di cura, sicurezza e fruizione; siamo ora felici di restituirla in perfette condizioni alla comunità”.

Le attività propedeutiche al complesso intervento di ricollocamento sono state coordinate da Soprintendenza ABAP per le province di L’Aquila e Teramo e dal Munda, mentre le complesse fasi di ricollocamento sono state seguite dai tecnici del Comune dell’Aquila, sotto la sorveglianza dei funzionari della Soprintendenza ABAP per le province di L’Aquila e Teramo.

La Soprintendente arch. Cristina Collettini: “Il ritorno della statua della Madonna con bambino nella Basilica di Collemaggio rappresenta un ulteriore tassello per la ricostruzione della città e del cratere sismico, che testimonia la proficua e costante collaborazione tra gli Istituti periferici del Ministero della Cultura e Amministrazione comunale coinvolte. I funzionari della Soprintendenza proseguono nel loro lavoro con l’obiettivo di restituire progressivamente all’intera comunità le opere d’arte che a seguito del sisma sono state messe in sicurezza nei depositi”.

La Madonna con bambino, attribuita all’artista Saturnino Gatti (1463-1518), era stata trasportata fuori della basilica di Santa Maria di Collemaggio all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 per essere restaurata e poi conservata presso il Museo Nazionale d’Abruzzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”
Attualità

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:35
SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza
Ambiente

SHARPER L’Aquila 2023: domani appuntamento con la scienza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:19
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra
Attualità

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:08

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp