• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 05:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:26
in Attualità, Eventi, Evidenza, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Doppio appuntamento per l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese nell’ultimo fine settimana di maggio con la produzione dal titolo “Il solista con l’orchestra dal classicismo al ‘900”: sabato 28 maggio ore 18.00 presso la Paper Concert Hall del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila e domenica 29, sempre alle 18.00 a Casa Onna nella frazione della periferia est aquilana.

Sul podio Marco Moresco, direttore residente della compagine orchestrale abruzzese, chietino di nascita, docente del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara e molto legato al mondo musicale dell’intera regione.

In veste di solisti si esibiranno: il cornista Alessandro Monticelli, la flautista Silvia Colageo e il clarinettista Gianluca Sulli, Prime parti dell’Orchestra dell’ISA.

Al pubblico verrà proposto un caleidoscopico percorso musicale che si snoda tra il XVIII e il XX secolo. Il programma, infatti, prevede l’esecuzione del Concerto n. 3 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra K.447 di Wolfgang Amadeus Mozart, brano tra i migliori lavori del genio di Salisburgo nel genere, vero e proprio punto di riferimento per tutta la produzione solistica per corno. Seguirà poi una delle pagine più felici di Giuseppe Saverio Mercadante e, più in generale, dell’intera produzione concertistica degli operisti italiani dell’Ottocento: il Concerto in mi minore per flauto e archi. Dopo Five Bagatelles per clarinetto e archi di Gerald Finzi, uno dei più importanti compositori britannici del ‘900, nell’arrangiamento di Lawrence Ashmore. Chiudono il concerto le Danze popolari rumene di Béla Bartók, uno dei protagonisti più importanti del Novecento musicale europeo: attento a tutte le esperienze che animarono la cultura del suo tempo, dall’impressionismo all’espressionismo fino alla musica di Stravinskij.

Spiega il direttore Marco Moresco: “Sono diversi gli aspetti di grande interesse di questa produzione che copre un arco temporale vastissimo, dal ‘700 con Mozart al ‘900 con una tra le composizioni più note di Béla Bartók. Al pubblico è offerta, in questo modo, la possibilità di apprezzare l’evoluzione della musica concertistica europea e di assaporare i diversi stili che si succedono nelle differenti epoche caratterizzandole. Allo stesso tempo, l’ascoltatore avrà una prova della grande versatilità di un’Orchestra come la nostra, in grado di confrontarsi con diversi repertori e di esaltarne le peculiarità. Infine, la partecipazione di tre delle Prime Parti dell’ISA in qualità di solisti è una prova della qualità di questa compagine, una delle 13 Istituzioni Concertistico Orchestrali italiane, un’eccellenza della nostra regione, alla quale tutti dovremmo pensare con orgoglio” conclude.

Il costo del biglietto per entrambi i concerti è di 1 euro e sarà possibile acquistare i titoli di ingresso in loco a partire dalle ore 16.00. Si ricorda l’obbligo di utilizzo di mascherina FFP2 per assistere al concerto.

Con questa produzione si conclude l’attività concertistica per la primavera dell’Orchestra dell’ISA che in estate sarà impegnata in importanti concerti sia in Abruzzo, nei principali festival della regione, che in tournée in Italia. Per maggiori informazioni: www.sinfonicaabruzzese.eu.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Amministrative 2022: Senatore Quaglieriello presenta il simbolo della sua lista
Attualità

Partiti: in corso tesseramento “Italia al Centro”, i autunno congressi territoriali

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:32
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati