• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 05:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio per la scuola “Inventiamo una banconota”, ecco i vincitori

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:13
in Cultura, Formazione, Scuola

L’AQUILA – La Banca d’Italia è da anni impegnata ad accrescere il livello di cultura finanziaria nel Paese, anche attraverso il coinvolgimento degli studenti e degli insegnanti in specifiche iniziative didattiche, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Una di queste è il Premio per la Scuola ‘Inventiamo una banconota’, giunto quest’anno alla sua nona edizione, che prevede il coinvolgimento degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado nella progettazione di una banconota immaginaria su uno specifico tema.

Quest’anno il tema scelto è “Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia” e vuole incoraggiare gli studenti a riflettere sulle opportunità che rappresenta per le nuove generazioni la ripartenza in chiave economico-finanziaria, all’indomani della pandemia.

Nel corrente anno scolastico hanno partecipato al concorso complessivamente 229 scuole primarie, 292 secondarie di 1° grado e 281 secondarie di 2° grado, per un totale di 802 classi. Come negli scorsi anni, la prima fase di selezione si è svolta a livello decentrato, per aggregati regionali, ad opera di 6 giurie costituite presso le sedi della Banca d’Italia di L’Aquila, Torino, Bologna, Arezzo, Bari e Reggio Calabria. Della Giuria costituita presso la Filiale regionale di L’Aquila hanno fatto parte Massimo Calvisi, Temporaneo Responsabile della Filiale di L’Aquila della Banca d’Italia, Ada D’Alessandro, Referente Legalità dell’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, Giuliana Birindelli, Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara e Sindaco effettivo della Banca d’Italia, Antonio Gasbarrini, critico d’arte e saggista e Monica Pelliccione, giornalista e scrittrice.

La Giuria ha esaminato i 142 bozzetti inviati dalle scuole delle regioni Abruzzo, Molise, Lazio e Sardegna ed ha scelto i 9 bozzetti semifinalisti che, assieme a quelli selezionati dalle altre giurie interregionali (complessivamente 54) si sono intanto aggiudicati un premio di 2 mila euro per il supporto delle attività didattiche dell’istituto scolastico. Oggi saranno appunto premiate le 5 scuole abruzzesi che hanno superato la prima fase di selezione e che sono:

  • SCUOLA PRIMARIA COLLEMICI DI PAGLIETA (ISTITUTO COMPRENSIVO B. CROCE – PAGLIETA- CH)

  • SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VICENTINI-DELLA PORTA (ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 CHIETI)

  • I.T.S. T. ACERBO DI PESCARA

  • ISTITUTO PROFESSIONALE E. MARINO DI TERAMO (ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALESSNDRINI-MARINO)

  • LICEO SCIENTIFICO LUCA DA PENNE (I.I.S. LICEI “LUCA DA PENNE – MARIO DEI FIORI”)

La seconda fase di selezione si è conclusa ieri presso il Servizio Banconote della Banca d’Italia che ha scelto i 9 bozzetti che a livello nazionale parteciperanno alla fase finale del concorso che si svolgerà il prossimo 6 giugno a Roma presso il Dipartimento Circolazione Monetaria e Pagamenti al Dettaglio della Banca d’Italia. Le 3 classi vincitrici (una per ogni grado scolastico) riceveranno un premio finale di 10 mila euro per il supporto delle attività didattiche del loro Istituto.

Tra 9 Istituti scolastici finalisti ci sono quest’anno ben 2 scuole abruzzesi:

  • SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VICENTINI-DELLA PORTA (ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 CHIETI)

  • ISTITUTO PROFESSIONALE E. MARINO DI TERAMO (ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALESSANDRINI-MARINO).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46
Dal 22 al 23 Agosto a Pescina (AQ) il Festival Siloniano delle Arti
Attualità

Cultura: a Zurigo tre giorni dedicati a Ignazio Silone

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:27
Al Flaiano 2022 premiato il “viaggio delle radici”
Ambiente

Al Flaiano 2022 premiato il “viaggio delle radici”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:19
“Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): presentazione nuovo libro di Monica Pelliccione
Attualità

“Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): presentazione nuovo libro di Monica Pelliccione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 12:38
Poesia: ancora un altro riconoscimento per Selene Pascasi. In cantiere un lavoro discografico come paroliere.
Attualità

Ancora un premio per la scrittrice aquilana Pascasi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 09:26

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati