• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 05:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: approvato lo schema di patto di amicizia con la contrada dell’Aquila di Siena

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 17:07
in Arte, Cultura, Varie

L’AQUILA – La Nobile Contrada dell’Aquila di Siena e il Comune dell’Aquila stipuleranno un patto di amicizia, per formalizzare il loro storico vincolo e per potenziare il rapporto tra le due comunità, organizzando incontri e visite reciproche.

La Giunta comunale dell’Aquila ha infatti approvato lo schema del Patto di amicizia tra l’ente e la Contrada senese, con la quale verrà ufficializzato “un legame – è scritto nel provvedimento e nello schema del Patto – che dura da quasi un secolo”.

Nella delibera si fa riferimento tra l’altro agli scambi di doni e di visite avvenute dalla seconda metà degli anni cinquanta e viene ricordata la costante presenza della contrada alla Perdonanza celestiniana. Viene inoltre sottolineato come il rito dell’offerta dell’olio, che alimenta la lampada votiva del mausoleo di San Bernardino da Siena, ebbe origine nel 1957, “proprio su iniziativa della Contrada, per poi vedere nel corso degli anni il coinvolgimento delle scolaresche di tutta la provincia senese”.

In occasione del decennale del sisma, inoltre, l’Onorando Priore della nobile Contrada dell’Aquila aveva rimarcato la volontà “di testimoniare e rinnovare nel tempo il legame con il capoluogo abruzzese e con la sua gente forte e gentile, nella speranza che vi sia presto la possibilità di incontrarsi per rinsaldare il gemellaggio”.

Di qui la comune intesa di stipulare un Patto di amicizia, già approvato anche dall’assemblea generale della Contrada. Gli impegni di Contrada e Comune saranno quelli di “riannodare e potenziare i rapporti e la conoscenza tra le due comunità, organizzando – con particolare riguardo per la componente giovanile – incontri e reciproche visite”, nonché “di promuovere (e facilitare lo svolgimento di) manifestazioni culturali tese all’approfondimento dei vincoli fra L’Aquila e la Nobile Contrada dell’Aquila, nonché della storia e delle tradizioni rispettive”, sostenendo e divulgando congiuntamente “ogni ulteriore iniziativa mirata a contribuire a una sempre maggiore crescita morale e materiale del popolo aquilino e della cittadinanza aquilana”.

Per le attività da organizzare saranno coinvolti l’Arcidiocesi dell’Aquila e il convento di San Bernardino dei frati minori.

Il Patto di Amicizia sarà sottoscritto al Palazzetto dei Nobili venerdì 20 maggio, durante la visita che un’ampia rappresentanza di contradaioli effettuerà in città per la festa di San Bernardino da Siena, in occasione della quale la Contrada donerà anche l’olio per la lampada votiva del Santo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale
Ambiente

Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:43
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati