• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con le uscite del progetto “Attraverso i percorsi del territorio aquilano” della Dante Alighieri, tutti alla Madonna d’Appari

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Maggio 2022 - 10:32
in Formazione, Scuola, Sport, Varie

L’AQUILA – Le classi seconde della Scuola Secondaria di Primo grado dell’I.C. Dante Alighieri sono andate a fare una escursione insieme al presidente del CAI Vincenzo Brancadoro, agli accompagnatori del club alpino Felice Flati, Carlo Iorio, Fernando Galletti e ai docenti di classe percorrendo “La via del sale” che da Paganica va verso Camarda deviando per il santuario della Madonna d’Appari, luogo simbolo per tutti gli aquilani.

Di fronte la chiesa c’è una parete di roccia attrezzata per fare l’arrampicata in sicurezza. Qui sono state date le prime indicazioni per iniziare a praticare questa attività sportiva. Poi un po’ di storia del territorio e storia dell’arte nella visita guidata all’interno della chiesa incastonata in una suggestiva posizione nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Il santuario è stretto, infatti, tra una parete rocciosa ed il corso del torrente Raiale, affluente dell’Aterno, e all’interno è riccamente affrescato con la tecnica della rappresentazione di scene del vecchio e del nuovo testamento.

Lo sport, la conoscenza del territorio naturalistico e storico artistico si intrecciano tra loro in una giornata dedicata alla formazione globale in cui non è mancata l’esperienza della lettura delle carte e l’uso della bussola per l’orientamento e l’organizzazione del percorso.

C’è stato poi il momento dedicato ad una sana merenda perché anche l’alimentazione corretta è fondamentale in una giornata dedicata al movimento e alla montagna.

Questo progetto ideato dal professor Ugo Andreassi in collaborazione con la professoressa Gabriella Benedetti nasce con la partecipazione della prestigiosa sezione del Club Alpino Italiano dell’Aquila e si tratta di una attività completa e coinvolgente perché unisce al piacere dello stare insieme l’apprendimento interdisciplinare che utilizza lo sport per avviare i ragazzi allo studio di più tematiche afferenti a una molteplicità disciplinare che spazia dalla storia alla storia dell’arte, alle scienze, all’uso della tecnologia e alla capacità di organizzare e progettare con l’uso della cartografia e della bussola.

Non ultima viene anche la particolare attenzione alla sicurezza.

Andare in montagna prevede preparazione fisica e una serie di accorgimenti fondamentali per godere in totale serenità del patrimonio storico e naturalistico dei nostri territori. A questo proposito ai ragazzi è stata presentata “Joelette”, la carrozzina da sentiero che è progettata per trasportare in sicurezza su terreno sconnesso persone diversamente abili.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Skateboard, nel weekend all’Aquila Campionato nazionale Fisr
Sport

Skateboard, nel weekend all’Aquila Campionato nazionale Fisr

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:04
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Rugby L’Aquila sostiene trasferta L’Aquila 1927 in Sardegna, Scopano: “Movimento sportivo cittadino deve fare squadra”
Sport

Rugby L’Aquila sostiene trasferta L’Aquila 1927 in Sardegna, Scopano: “Movimento sportivo cittadino deve fare squadra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:30
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati