• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato a Accademia Belle Arti Bologna restauro “Arcobaleno” di Mario Cerioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Maggio 2022 - 16:48
in Arte, Eventi, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Si è aperta a Bologna, nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti, la VII Giornata di studio sul contemporaneo dedicata al “Restauro e conservazione di opere contemporanee realizzate in legno e suoi derivati”.

L’evento è organizzato dall’IGIIC (Gruppo Italiano International Institute for Conservation). In questo ambito si inserisce l’intervento della docente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (ABAQ), Gabriella Forcucci, dedicato a “L’arcobaleno di Mario Ceroli: il restauro di una scultura lignea policroma negli anni settanta”.

L’opera è proprietà del Consiglio regionale dell’Abruzzo ed è esposta a Palazzo dell’Emiciclo, all’ingresso della navata. L’Accademica descrive il cantiere scuola portato avanti dall’Abaq per il restauro della scultura lignea “L’Arcobaleno” di Mario Cerioli, artista originario di Castel Frentano (CH). L’installazione, infatti, aveva subito gravi danni a seguito del sisma del 2009. “Il recupero è stato particolarmente impegnativo per alcune scelte di ricostruzione di elementi andati persi. E’ stato quindi necessario fare uno studio attraverso la ricostruzione grafica dell’intera scultura e, basandoci su foto di archivio forniteci dalla Regione Abruzzo, è stato possibile ricostruire le parti mancanti. Attualmente è allo studio un sistema di contenimento e monitoraggio per garantire la stabilità strutturale dell’opera, avendo all’inizio dei lavori rilevato uno slittamento degli elementi che compongono l’arco”.

Gli artisti utilizzano il legno in quanto lo ritengono il miglior materiale con cui dare alle proprie realizzazione un effetto vissuto o più vicino alla natura. Questo elemento a differenza di altri ha però la peculiarità di essere “vivo” e quindi maggiormente soggetto ad alterazioni dovute al tempo, ad agenti atmosferici e di conseguenza che necessita di maggiore cura. I vertici del Consiglio regionale colgono l’occasione per sottolineare il vivo e proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, essenziale per il mantenimento e il recupero di tutto il patrimonio artistico custodito a Palazzo dell’Emiciclo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati