• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oltre 300 studenti delle scuole aquilane coinvolti nel progetto “Musica per crescere”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Aprile 2022 - 11:43
in Formazione, Musica e Spettacolo, Scuola

L’AQUILA – Giunge alla decima edizione “Musica per crescere”, il Progetto Scuole della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado anche ad indirizzo musicale del comprensorio aquilano.

Grazie al superamento delle principali difficoltà dovute all’emergenza Covid è possibile riprendere l’attività di formazione all’interno delle scuole.

Il titolo principale, pensato per questo anno scolastico 2021/2022, è “Bonsai di Musica Classica”, con l’obiettivo di guidare e coinvolgere attivamente gli studenti verso l’ascolto consapevole di brani musicali eseguiti dal vivo da giovani musicisti professionisti, la maggior parte ex studenti o ancora allievi del Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila.

Il progetto si articola attraverso tre produzioni: la prima, “Viaggio musicale nel tempo”, è un percorso alla scoperta di celebri compositori del passato e delle loro opere principali. Le trascrizioni sono state realizzate dal compositore Nicola Gaeta su commissione della stessa Barattelli e l’ensemble è diretto dallo stesso Nicola Gaeta anche come flautista, insieme a Luca Giuliani al clarinetto, i violinisti Andrea Petricca e Luvi Gallese, il violista Giulio Sbernardori, il violoncellista Emanuele Crucianelli, il contrabbassista Giovanni D’Eramo.

Alcuni di loro sono impegnati anche nella seconda produzione: una rivisitazione fiabesca di una delle più celebri opere di Verdi, il Falstaff a cura di Stefano Baiocco e Francesco Sbraccia che sarà impegnato anche come pianista.

Infine per la terza produzione “Musica in tutti i sensi”, un percorso di manipolazione di materiale musicale di grandi forme con il fine di rappresentare situazioni, ambientazioni e stati d’animo, sono coinvolti i percussionisti Daniele Ciocca, Marco Crivelli, Andrea Orlandi.

Hanno aderito al progetto l’Istituto Comprensivo “Rodari” dell’Aquila, l’Istituto Comprensivo “Comenio” di Scoppito, l’Istituto Comprensivo “Fiori” di San Demetrio, l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Pizzoli con tutti i loro plessi, coprendo un territorio che va dall’Alta Valle dell’Aterno fino alla Subequana, per un totale di oltre 300 studenti.

Ancora una volta il progetto testimonia l’attenzione che la Società Aquilana dei Concerti pone alla formazione musicale e culturale delle nuove generazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41
“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano
Musica e Spettacolo

“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:09
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati