• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 16:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pasquetta apertura al pubblico Parco paesaggistico Lauretum a Loreto Aprutino

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Aprile 2022 - 10:58
in Ambiente, Attualità, Eventi, Varie

LORETO APRUTINO (PE) – A Loreto Aprutino nel giorno di Pasquetta sarà aperto al pubblico il Parco paesaggistico Lauretum, una nuova realtà paesaggistica che si estende su 3 ettari e che scaturisce dal restauro e unificazione di vari terreni e giardini in prossimità del centro storico loretese.
Le caratteristiche principali che rendono suggestivo il parco sono le vedute sul borgo loretese e la diversità di ambienti con la presenza di sorgenti, fruttueti, boschetti e siepi camporili perfettamente in armonia con il paesaggio culturale locale.

All’interno del parco sono stati inglobati il Centro di Educazione Ambientale di interesse regionale Giardino dei Ligustri con l’area storica del giardino Liberty di inizio Novecento, l’area dell’arboreto con numerose varietà arboree e arbustive, diversi frutteti, un giardino acquatico con lago e ampi terreni a oliveto, con veduta paesaggistica verso il paese.

Un parco botanico che conserva al suo interno moltissime specie di piante autoctone ed esotiche. Di notevole interesse gli allori storici recuperati, esemplari imponenti che crescono nella proprietà. I terreni unificati sono stati bonificati dai rifiuti, dai rovi e da tante specie infestanti che avevano distrutto gran parte la vegetazione di pregio. E’ stato fatto un dettagliato lavoro di restauro della vegetazione storica, con catalogazione di tutte le specie importanti e  realizzazione di articolata sentieristica.

Il parco nasce con finalità prevalentemente didattiche e di educazione ambientale, in grado di ospitare scolaresche, e per svolgere visite guidate, eventi enogastronomici e lezioni sulla botanica e sui giardini. Inoltre è un laboratorio per fare formazione sul campo nell’arte dei giardini e per apprendere il restauro del paesaggio.
“E’ in corso la riqualificazione del paesaggio culturale loretese“, spiega il creatore e curatore del parco Alberto Colazilli, “Durante la giornata di Pasquetta i visitatori potranno ammirare il paesaggio che rinasce, nelle sue emergenze naturalistiche e storiche, e nel contempo avremo modo di illustrare la complessa genesi di questo parco, la sua rinascita dal degrado, l’attenta ricostruzione dei vari giardini al suo interno. Si tratta di una cornice verdeggiante in continuo sviluppo, con un’ampia collezione di piante autoctone ed esotiche, che ha cambiato la percezione dello spazio intorno al centro storico di Loreto Aprutino.“
Per partecipare alle visite guidate, che si svolgeranno in tutta la giornata di Pasquetta, è necessaria la prenotazione al numero 3291521643.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Impegno, ruolo e indirizzo di sviluppo delle città aree interne
Ambiente

Impegno, ruolo e indirizzo di sviluppo delle città aree interne

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:01
Al Palazzetto dei Nobili “La rievocazione storica e l’identità dei territori”
Attualità

Al Palazzetto dei Nobili “La rievocazione storica e l’identità dei territori”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 15:58
A Gabriele Lucci premio internazionale Federico II
Arte

A Gabriele Lucci premio internazionale Federico II

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 15:49
Miss Mondo Italia, a L’Aquila l’elezione delle miss abruzzesi che parteciperanno alla finale nazionale a Gallipoli
Eventi

Miss Mondo Italia, a L’Aquila l’elezione delle miss abruzzesi che parteciperanno alla finale nazionale a Gallipoli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:55
L’Aquila, iniziativa di educazione ambientale alla scuola primaria Gianni Di Genova
Formazione

L’Aquila, iniziativa di educazione ambientale alla scuola primaria Gianni Di Genova

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:47

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati