• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 04:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Black Axe”, chiesti in totale più di 30 anni di reclusione per 3 dei 6 imputati nel processo alla mafia nigeriana

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Aprile 2022 - 19:40
in Cronaca
Carlotta Ludovici

L’AQUILA – Si è celebrato stamane innanzi al Gip di L’Aquila, Dr. Baldovino De Sensi, l’ulteriore udienza del processo alla mafia nigeriana dislocata in oltre 80 paesi del mondo, c.d. “Black Axe”, a carico dei sei imputati che hanno optato per il rito abbreviato.

All’odierna udienza il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila, Dr. Stefano Gallo, titolare della complessa indagine investigativa, denominata “Hello Bross”, ha svolto la sua requisitoria per circa 5 ore, in occasione della quale ha evidenziato sia la panoramica generale del Cult nigeriano, che la posizione specifica di 3 dei 6 imputati, chiedendo per i due nigeriani considerati ai vertici dell’associazione rispettivamente la condanna alla pena di anni 14 di reclusione ed anni 10 e mesi 8 di reclusione, mentre per il detenuto considerato mero partecipe del sodalizio criminale la condanna alla pena di anni 6 e mesi 8 di reclusione.

Alla scorsa udienza celebratasi a febbraio, la Pubblica Accusa aveva richiesto la condanna alla pena di anni 14 di reclusione per il sodale considerato il “braccio destro” del capo della mafia nigeriana, difeso di fiducia dall’Avv. Prof.ssa Ludovici Carlotta.

“Si precisa – si legge in una nota del legale – che per tutti gli imputati la contestazione più grave è quella prevista dall’art. 416 bis c.p., ossia l’associazione di stampo mafioso, oltre ai reati -fine contestati a vario titolo, dalle truffe “romantiche” all’indebito utilizzo di carte clonate, dall’utilizzo di passaporti falsi alla detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, allo sfruttamento della prostituzione e ad altri reati. Si precisa che gli altri imputati coinvolti in questa complessa vicenda giudiziaria hanno optato per il rito dibattimentale”.

L’udienza si è svolta nelle forme della video conferenza, poiché tutti gli imputati sono detenuti presso le diverse case circondariali dislocate sul territorio nazionale, al fine di tutelare il diritto alla difesa dei medesimi.

Pertanto, l’udienza è stata aggiornata a maggio, dove il Pm svolgerà la requisitoria per gli ultimi due detenuti incriminati nel presente processo, seguirà poi la discussione finale dei difensori dei sei imputati. Si attende nella stessa giornata l’emanazione della sentenza da parte del Gip di L’Aquila, a mezzo della quale si concluderà il processo di primo grado.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati