• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 00:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Loreto Aprutino: “Giardino profumoso” dei bambini tra passato e presente per un futuro sostenibile

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Febbraio 2022 - 11:18
in Ambiente, Cronaca, Politica, Scuola

LORETO APRUTINO – Il 7 febbraio 2022, in occasione della IX Pausa Didattica, presso il giardino della scuola dell’infanzia Cappuccini di Loreto Aprutino, si è svolto un evento di educazione ambientale dedicato alle piante mediterranee.

Sono stati piantati 50 giovani arbusti di rosmarino che vanno ad arricchire il patrimonio di essenze già presente all’interno degli spazi del “Giardino Profumoso” costruito e gestito dai bambini, dalle docenti, e dalla Comunità educante.

L’idea del progetto, maturata nel 2014 da una sinergia tra le maestre della scuola dell’Infanzia, Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus e l’Amministrazione Comunale di Loreto Aprutino, ha portato a una riqualificazione di tutta l’area antistante al plesso scolastico. Nel progetto di recupero furono coinvolte anche le famiglie dei bambini che si impegnarono, tramite il Co.n.al.pa., in una campagna di raccolta fondi.

Nell’anno 2022 si torna a piantare e a migliorare il Giardino Profumoso.

Hanno partecipato all’evento il presidente del Co.n.al.pa. ed esperto di giardini Alberto Colazilli, l’Amministrazione Comunale con la presidente del Consiglio Comunale Daniela Valentini, le docenti e tutti i bambini della scuola dell’Infanzia dell’I.C. di Loreto Aprutino. Dopo una spiegazione sull’importanza delle piante mediterranee da parte di Colazilli e i saluti dell’Amministrazione comunale, i bambini sono stati ordinati per gruppi, piantando e realizzando le varie macchie a rosmarino. Le piantine sono state donate dal Co.n.al.pa.

“E’ stato un evento bellissimo, che ha visto la partecipazione attiva di tutti i bambini, i quali mi hanno posto svariate domande sulla vita e il linguaggio delle piante e degli alberi”, commenta soddisfatto Colazilli. “Con la nostra associazione abbiamo da subito sposato l’idea di riqualificare questo spazio verde prima abbandonato. Adesso sta nascendo un giardino mediterraneo in cui tutti i bambini possono fare educazione ambientale. In futuro ci saranno nuove occasioni per continuare il restauro.”

Soddisfazione da parte delle docenti della scuola dell’Infanzia dell’Istituto comprensivo di Loreto Aprutino:

“L’intento comune di noi docenti dell’I.C di Loreto Aprutino, è quello di ri-progettare ambienti e situazioni, per nutrire i pensieri e l’immaginazione dei bambini fuori dalla porta scolastica e precisamente nell’ambiente naturale, come spazio altro per le esperienze e per un’educazione alla cittadinanza attiva”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30
Covid, sui bus urbani dell’Aquila 4 controllori di Green pass
Cronaca

Elia Serpetti: “Flotta autobus Ama ferma in città e nessun servizio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:26
Lega: Panza, Molteni e Crippa in Abruzzo per la campagna elettorale del Carroccio e del centrodestra
Politica

Lega: Panza, Molteni e Crippa in Abruzzo per la campagna elettorale del Carroccio e del centrodestra

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:12
Le classi 4OT e 5OT dell’istituto “Da Vinci-Colecchi” dell’Aquila al Premio “Benedetto Croce” di Montesilvano
Cultura

Le classi 4OT e 5OT dell’istituto “Da Vinci-Colecchi” dell’Aquila al Premio “Benedetto Croce” di Montesilvano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:06
Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”
Cronaca

Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:56

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati