• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 03:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna al Nobelperlapace Cesar Brie con “Boccascena”, spettacolo nato nei mesi del primo lockdown

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Febbraio 2022 - 10:54
in Arte, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Torna domenica 6 febbraio alle 18 allo Spazio Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini la rassegna teatrale “Strade” di Arti e Spettacolo con Boccascena ovvero Le conseguenze dell’amor teatrale, il terzo, attesissimo appuntamento. Lo spettacolo vede sul palco César Brie – attore, regista e drammaturgo argentino, tra i fondatori della Comuna Baires a Buenos Aires – e Antonio Attisani – studioso e professore di Storia del Teatro presso l’Università di Torino, e già direttore artistico di tre edizioni del Festival di Santarcangelo.

I due tornano nel luogo in cui lo spettacolo ha preso forma grazie al progetto di residenza artistica “Contaminazioni” di Arti e Spettacolo, finanziato dalla Regione Abruzzo e dal MIC.

Boccascena nasce durante i mesi del primo lockdown del 2020. Il testo, scritto a quattro mani da Brie e Attisani, è un gioco di riflessioni e provocazioni sulla necessità del teatro, sul bisogno e sul desiderio di vita, non senza ironia e disincanto.

Due uomini di teatro si incontrano per caso dopo tanto tempo, in un altrove che sembra un palcoscenico. Non se ne rendono conto, ma una figura – forse un regista, forse un custode, forse il loro erede – li guida in un flusso di memoria in cui riversano la scarsa sincerità di cui sono capaci, scoprendo di essere stati legati l’un l’altro lungo tutto il corso della vita. La loro è stata un’amicizia ruvida, senza compiacimento né complicità, entrambi sulle tracce di un teatro necessario a se stessi e al mondo.

I racconti dei due, che si riconoscono nel Gatto e la Volpe, diventano un viaggio che li porta a fare i conti con se stessi, con le differenze tra loro, con visioni e vicende dell’eterno passato, un viaggio che attraversa opere, scuole, maestri, colleghi, amori, colpe, malattie. Memorie ferite.

In sala sarà è permesso accesso solo al pubblico munito di green pass rafforzato e mascherine FFP2.

Il biglietto per lo spettacolo ha un costo di 10 euro.

Sono richiesti acquisto in prevendita o prenotazione. Prevendita all’Aquila presso la Libreria Polarville in Via Castello e a San Demetrio ne’ Vestini presso lo Spazio Nobelperlapace.

Info e prenotazioni al numero 348.6003614.

Prossimo appuntamento di “Strade” domenica 20 febbraio 2022 ore 18 sempre allo Spazio Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini, con Soffi, una favola contemporanea vagamente ispirata al Pinocchio di Collodi, con Angie Cabrera, Tiziana Irti e Giacomo Vallozza. Regia di Giancarlo Gentilucci. Testo di Giacomo Vallozza.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes
Attualità

A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:55
Danilo Luce: successo a Genova con le Frecce Tricolori, concerto del cantante di Avezzano ai GP Days
Eventi

Danilo Luce: successo a Genova con le Frecce Tricolori, concerto del cantante di Avezzano ai GP Days

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:11
Teatrozeta con “Facciamo luce sul teatro”
Arte

“Apolidia, il potere della mafia”: al Teatrozeta una tre giorni dedicata alle stragi di Capaci e via D’Amelio

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:01
Eventi

Sabato 28 e domenica 29 maggio “L’Aquila Airshow 2022”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:01
NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto
Ambiente

NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:39

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati