• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 05:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Monica Guerritore in scena a Sulmona con “L’anima buona di Sezuan”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Gennaio 2022 - 11:30
in Arte, Cultura, Eventi

SULMONA – Torna la grande prosa al Teatro Comunale “Maria Caniglia” di Sulmona: giovedì 3 febbraio alle 21:00 andrà in scena “L’anima buona di Sezuan” di Bertold Brecht, con la regia di Monica Guerritore. Prodotto da Best Live, l’allestimento è un omaggio a Giorgio Strehler, che del noto testo brechtiano curò la messinscena nel 1981 a Milano.

Ambientata nella provincia cinese del Sezuan, la pièce muove i passi dall’arrivo di tre dèi, giunti sulla terra alla ricerca di qualche anima buona; ne trovano solo una nella prostituta Shen Te, che accorda loro ricovero per la notte. La ricompensa per tale atto di bontà sono mille dollari d’argento, ossia la possibilità per la ragazza di riscattarsi e vivere bene, con l’obbligo, tuttavia, di continuare a praticare la bontà. Shen Te apre dunque una tabaccheria, ma si ritrova subito addosso uno sciame di parassiti, falsi e veri parenti bisognosi, esigenti fino alla ferocia, da cui la donna è costretta a difendersi: per farlo, una notte, si traveste da cugino cattivo e spietato con tutti… finché non interviene l’amore a complicare la situazione.

«Nell’Anima Buona c’è tutta la tenerezza e l’amore per gli esseri umani costretti dalla povertà e dalla sofferenza a divorarsi gli uni con gli altri, ma sempre raccontati con lo sguardo tenero di chi comprende. In questi anni durissimi solo il teatro può raccontarci dal di dentro, rendendoci consapevoli delle maschere ringhianti che stiamo diventando. – commenta la regista Monica Guerritore – Mettere in scena la meravigliosa parola di Brecht risponde alla missione civile e politica del mio mestiere. Teatro civile, politico, di poesia».

Al fianco di Monica Guerritore, che vestirà i panni della protagonista Shen Te, calcheranno la scena gli interpreti Matteo Cirillo, Alessandro Di Sonna, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni, Lucilla Mininno. L’allestimento scenografico è tratto da un’idea di Luciano Damiani, il disegno luci porta la firma di Pietro Sperduti, i costumi sono di Valter Azzini.

“È per noi una grande emozione ed un grande orgoglio poter ospitare uno spettacolo di così rara fattura. Una storia universale quella di Brecht ma anche un omaggio sentito ed appassionato al Maestro del Teatro Italiano Giorgio Strehler nel centenario della sua nascita da parte di una delle più grandi e sensibili attrici del panorama italiano quale è Monica Guerritore”. Dichiara Patrizio Maria D’Artista direttore della stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia che aggiunge “Abbiamo scelto, anche in questo momento così delicato ed instabile di non fermare la nostra attività e di proporre al nostro pubblico affezionato spettacoli di grande prestigio e con grandi allestimenti, nonostante tutto, perché abbiamo un disperato bisogno di bellezza”.

I biglietti per L’anima buona di Sezuan sono in vendita presso l’Ufficio Servizi Turistici di Sulmona – Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio e sulla piattaforma online Oooh.events, con tariffe che vanno da 10 a 25 euro.

Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro. Per informazioni telefoniche contattare il numero 3299339837, collegarsi alla pagina FB, all’account Instagram del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure inviare una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Monica Guerritoresulmona

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto
Ambiente

NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:39
Pezzopane: “La clausola sociale non si tocca, emendamento alla Camera”
Attualità

Ricerca: Pezzopane , auguri e buon lavoro a neorettrice Gssi Inverardi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:45
Due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”
Attualità

Due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:41
Openpnrr.it: online nuova piattaforma indipendente su monitoraggio Pnrr
Attualità

Openpnrr.it: online nuova piattaforma indipendente su monitoraggio Pnrr

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:22

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati