• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio Provinciale L’Aquila: assegnate le deleghe dal Presidente Caruso

Pubblicato da Redazione
sabato, 29 Gennaio 2022 - 08:25
in Attualità, Evidenza, Politica, Varie

L’AQUILA – Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha definito l’assegnazione delle deleghe ai Consiglieri Provinciali. Di seguito le deleghe attribuite e le prime impressioni dei Consiglieri.

Vincenzo Calvisi: Vicepresidente con delega, per l’area aquilana, all’attuazione del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza, all’urbanistica e all’edilizia pubblica e scolastica. Curerà, inoltre, i rapporti con gli Enti Cratere Sisma 2009 e la comunicazione istituzionale dell’Ente.

“Ritengo che il PNRR sia una grande prospettiva per il territorio. Coerentemente con quanto fatto nel precedente mandato – ha affermato il Vicepresidente Calvisi – intendo consolidare l’identità dell’intera provincia, ribadisco la mia avversione a qualsiasi forma di campanilismo”.

Dino Iacutone: delega, per l’area marsicana, all’attuazione del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza, all’edilizia scolastica, all’urbanistica e all’ambiente. Si occuperà anche della viabilità relativa alla zona celanese e dei rapporti con il Parco Regionale Sirente-Vellino.

Nunzio Tarantelli: delega alla viabilità dell’area di Pratola, Valle del Sagittario e Valle Subequana, alla Polizia Provinciale, all’edilizia scolastica del Comune di Pratola, all’urbanistica e all’ambiente della Valle Peligna e dell’Alto Sangro. Si dedicherà anche alla gestione dei rapporti con il Parco Maiella. L’obiettivo è migliorare concretamente le infrastrutture stradali e scolastiche.

“Metterò al servizio della Polizia Provinciale tutta la mia esperienza maturata in ambito nazionale ed internazionale con il Ministero della Difesa” queste le parole del Consigliere Tarantelli.

Gianluca Alfonsi: delega, per l’area marsicana, alla viabilità, alla programmazione finanziaria, al bilancio, al personale e al patto territoriale. Per lo stesso territorio sarà il responsabile dei rapporti con il PNALM, dell’Ufficio di Presidenza della sede di Avezzano, nonché vicario della Rappresentanza Istituzionale.

Per il consigliere Alfonsi questa nomina “è un bel segnale di attenzione e rispetto verso la Marsica e i tanti piccoli comuni montani”.

Gabriella Sette: delega all’ambiente e alle pari opportunità per il territorio dell’Aquila, alla viabilità della zona dell’Aterno, di Piana Navelli e dell’Aquila. Si occuperà, inoltre, della valorizzazione e della tutela dell’Orto Botanico, dei Rapporti con il Parco Gran Sasso-Laga, e con gli Enti Cratere Sisma 2016.

“Le materie di cui mi occuperò mi stanno particolarmente a cuore, come chi mi conosce ben sa. Alcune saranno particolarmente sfidanti. Sarò sempre al servizio del territorio”, questo il commento della Consigliera Sette.

Maurizio Proietti: delega all’edilizia scolastica della Città di Sulmona, all’urbanistica dell’area di Sulmona e della Valle Peligna, alla viabilità del territorio di Sulmona e dell’Alto Sangro, alle Politiche sociali e sanitarie su base provinciale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati