• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 17:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ater L’Aquila: 13,6 milioni da Pnrr per sicurezza sismica e miglioramento energetico di 16 fabbricati di edilizia residenziale pubblica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Gennaio 2022 - 12:11
in Cronaca, Economia
Isidoro Isidori

L’AQUILA – Oltre 13,6 milioni di euro, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), assegnati all’Azienda di edilizia residenziale pubblica (Ater) dell’Aquila per un grande piano di ordinaria e straordinaria manutenzione in 16 edifici di proprietà: gli intervenuti riguardano in particolare il miglioramento sismico e delle prestazioni energetiche, la riqualificazione degli spazi pubblici e la riduzione o eliminazione delle barriere architettoniche.

A sbloccare l’importante investimento la Regione Abruzzo, con la determina dirigenziale del 12 gennaio scorso, a firma del direttore del Dipartimento territorio ambiente della Regione Abruzzo, Pierpaolo Pescara: l’ente regionale ha quindi accolto nella sua quasi interezza il piano approvato a inizio anno dal Consiglio di amministrazione dell’Ater provinciale aquilana, guidato dal presidente, Isidoro Isidori, che prevedeva una richiesta complessiva di 17,3 milioni di euro per interventi in 19 fabbricati.

I fondi Pnrr in questione, che riguardano tutta la regione, sono previsti nel decreto legge 59 del maggio  2021, nel progetto “Sicuro verde e sociale e riqualificazione edilizia residenziale pubblica” nell’ambito del fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): per quello che riguarda l’Ater dell’Aquila, è risultata importante la tempestiva istruttoria del settore tecnico, con l’ingegnere Francesca Tomei nel ruolo di rup.

“Dopo tanti anni di grandi sacrifici e anche di disagi, arriva una nuova notizia per i nostri inquilini. Intendo ringraziare il Servizio edilizia sociale e scolastica del dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Abruzzo, per aver accolto gran parte delle nostre richieste – commenta il presidente Isidori -. Abbiamo fiducia che i tre interventi esclusi saranno realizzati su iniziativa diretta della nostra Ater, ma intanto il risultato portato a casa è straordinario, ed è stato frutto della capacità dei nostri uffici, nel realizzare  il censimento e le istruttorie rigorose, volte ad individuare gli edifici in particolari condizioni critiche per stato di conservazione, anno di costruzione e tipologia costruttiva, dotati di una idonea documentazione grafica e con la possibilità di realizzare opere di miglioramento sismico congiuntamente al miglioramento delle prestazioni energetiche, con la presenza infine di aree di pertinenza e spazi verdi. Va rimarcato che tutti gli edifici ricadono nell’area a maggior rischio sismico, classificata ‘1’, dopo tanti anni “.

Questi gli interventi previsti: tre edifici a Trasacco, in via Acqua dei Santi per importi rispettivamente di 1.526.634 euro, 1.614.508 euro e 1.553.298 euro; tre edifici ad Avezzano, in via dei Bruzi, per importi di 622.749 euro, 620.2749 euro e 622.749 euro. Tre edifici  a Celano, in via Risorgimento (445.476 euro), in via delle Libertà (441.405 euro), e in piazza dei Caduti (453.547 euro), due edifici a Castel di Sangro, in via Sangrina, per importi rispettivamente di 1.028.434 euro e 1.028.434 euro, due edifici a Tornimparte, in via Castiglione, per importi di 694.942 euro e 358.817 euro, due edifici ad Ortucchio, in via Fornace, entrambi di importo pari a  998.876 euro e un edificio ad Ovindoli, in via Ceraso-via Mazzini, per 787.226 euro.

ll programma nazionale “Sicuro verde e sociale: riqualificazione edilizia residenziale pubblica”, una delle articolazioni del Pnrr, è finanziato a livello nazionale con 200 milioni di euro per l’anno 2021, 400 milioni di euro per il 2022 e 350 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, da destinare ad interventi di messa in sicurezza sismica e statica dei fabbricati di edilizia residenziale pubblica, di efficientamento energetico, di razionalizzazione degli spazi, di riqualificazione degli spazi pubblici, a cominciare dalle aree verdi, ma anche per operazioni di acquisto di immobili, da destinare alla sistemazione temporanea degli assegnatari di alloggi.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: aterIsidoro Isidori

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Ambiente

Edilizia: Biondi, “Chiesto a Governo Dpcm per adeguamento prezzi ricostruzione 2009”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:35
Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Economia

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati