• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata della Memoria, concerto con la Ziganoff Jazzmer Band e l’attrice Flora Sarrubbo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Gennaio 2022 - 10:38
in Eventi, Musica e Spettacolo
Flora Sarrubbo

L’AQUILA – La Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” torna ad onorare la Giornata della Memoria con la Ziganoff Jazzmer Band e la partecipazione straordinaria dell’attrice Flora Sarrubbo insieme per un evento appassionante e coinvolgente in programma giovedì 27 gennaio all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18.

La jazzmer band Ziganoff è stata fondata dall’etnomusicologo Renato Morelli nel 2009, per recuperare i legami perduti fra la musica klezmer, il primo jazz, e lo swing zingaro manouche attraverso arrangiamenti originali ed ha tenuto numerosi concerti, in Italia e all’estero, collaborando a programmi RAI, spettacoli teatrali, colonne sonore di film e realizzando numerosi progetti musicali, divenuti di successo. Il gruppo prende il nome dall’emblematica figura di Mishka Ziganoff, fisarmonicista zingaro di lingua yiddish, nato ad Odessa, emigrato a New York, dove lavorò con formazioni klezmer e jazz, e dove incise nel 1919 il brano “koilen”, considerato un prototipo melodico di Bella ciao.

In questa occasione la band è formata dallo stesso Renato Morelli fisarmonica insieme a Bice Morelli violino, Gigi Grata tuba, Michele Ometto chitarra, Christian Stanchina tromba, Fiorenzo Zeni sax soprano.

Lo spettacolo è articolato come uno speciale itinerario di musica klezmer, quel genere di espressione musicale gioiosa degli ebrei yiddish, che ha caratterizzato l’Europa centrale del secolo scorso, attraverso alcune pagine selezionate da celebri volumi di importanti autori ebraici e non solo, come: Paesaggi contaminati di Martin Pollak, Tutto scorre di Vasilij Grossman, Babij Jar di Anatolij Kuznecov, Il Mondo di ieri di Stefan Zweig, L’inferno di Treblinka di Vasilij Grossman.

La lettura dei testi è affidata all’attrice Flora Sarrubbo, diplomata alla Scuola “Paolo Grassi” di Milano svolge un’intensa attività teatrale in vari ruoli, anche come regista in produzioni di successo. La sua attività principale si svolge a Bolzano dove collabora con il Teatro Stabile, è docente all’Istituto Musicale Vivaldi e collabora con Radio Rai.

È un evento per la Giornata della Memoria certamente originale che vuole far conoscere le tradizioni di un popolo attraverso la Musica, espressione identitaria di una cultura e delle tante relazioni che ne sono derivate e quindi contaminate.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: B. BarattelliGiorno della Memoria

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano
Musica e Spettacolo

“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:09
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati