• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assessore Bignotti: “A breve percorsi di condivisione del nuovo Piano sociale del Comune dell’Aquila”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Gennaio 2022 - 18:00
in Evidenza, Politica
Francesco Cristiano Bignotti

L’AQUILA – “Con ogni probabilità nelle prossime settimane partirà un importante percorso di condivisione territoriale per la stesura del nuovo Piano sociale comunale. Nella giornata di ieri, infatti, ho avuto la possibilità di essere audito nella V commissione regionale, dove si sta discutendo il nuovo piano sociale regionale per il triennio 2021-2023, la cui approvazione è propedeutica alla stesura dei piani comunali”.

A comunicarlo è l’assessore alle Politiche sociali del Comune dell’Aquila, Francesco Cristiano Bignotti, che dichiara: “Ho potuto marcare l’attenzione su quanto sia importante, soprattutto in questo periodo legato all’emergenza da coronavirus, prevedere azioni sistematiche di contrasto alla povertà educativa a livello regionale, che siano poste accanto a tutte le altre azioni di sistema sulla famiglia e sulla disabilità. Si tratta di impostare azioni durature nel tempo in grado di coinvolgere tutte le età della crescita, perché sentiremo gli effetti della crisi pandemica svilupparsi da qui ai prossimi anni in modo ancora maggiore e potremo toccare con mano gli effetti dell’attuale discontinuità rispetto alla consueta didattica pre-Covid 19”.

“Ho potuto, altresì, sollecitare la possibilità di implementare delle azioni permanenti che possano contrastare la povertà economica, non tanto in un’ottica assistenziale, bensì in una vera ottica inclusiva – prosegue Bignotti – sviluppando strumenti continui per l’accesso al lavoro, anche tramite tirocini, per le categorie più fragili come persone con disabilità, persone uscite dal mondo del lavoro in età avanzata con difficoltà di reintegro e persone con disagi economici. A tal proposito si può prendere come spunto il progetto ‘L’Aquila Include’, che ha permesso di far lavorare per sei mesi più di 100 persone. Anche riguardo al tema delle disabilità ho cercato di far comprendere quanto sia importante che la Regione Abruzzo si doti di una normativa chiara ed efficace per l’accreditamento delle strutture a carattere prettamente sociale, come i gruppi appartamento, o servizi improntati sulla scorta del progetto ‘dopo e durante di noi’, in modo da avere omogeneità della qualità e standard di riferimento”.

“Infine, ho potuto portare all’attenzione dei consiglieri e dell’assessore regionale una tematica importante, in forma di sollecitazione, per quanto riguarda le unità di personale in servizio presso i Comuni nei settori delle politiche sociali e del diritto allo studio” dichiara l’assessore alle Politiche sociali, che spiega: “In un periodo in cui ci si appresta a poter spendere somme importanti derivanti da fondi europei, dal PNRR, da Fondi Ministeriali e nazionali, è importante che si realizzi concretamente un cospicuo aumento di personale, anche in deroga alle normative vigenti di settore, per arrivare fino ad un raddoppio del personale amministrativo e tecnico: questo aumento dovrebbe comprendere, tra le figure tecniche, oltre gli indispensabili assistenti sociali, anche psicologi, coordinatori pedagogici e personale per i nidi comunali”.

“Ben sapendo che le Regioni non possono agire massicciamente e direttamente su questa materia, la mia sollecitazione ha lo scopo di far sì che consiglieri regionali ed assessori si facciano parte attiva nei confronti del governo nazionale per risolvere questa problematica, che se trovasse un punto di caduta positivo porterebbe un grande beneficio sia in termini di occupazione che in termini di migliore erogazione e diversificazione dei servizi. Sono speranzoso sul fatto che questo governo regionale, sensibile sui temi sociali e con capacità al suo interno per trovare soluzioni, non lascerà cadere invano le mie osservazioni” conclude l’assessore Francesco Cristiano Bignotti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
L’Aquila: Inizio esami di maturità, messaggio del sindaco Pierluigi Biondi
Politica

Biondi: “Città a misura di donna, città migliore”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati