• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prestigioso riconoscimento internazionale per Paola Inverardi: nominata “Fellow” dell’Association for Computing Machinery

Pubblicato da Redazione
lunedì, 24 Gennaio 2022 - 17:33
in Cultura, Eventi
– Paola Inverardi.

L’AQUILA – Prestigioso riconoscimento internazionale per Paola Inverardi, ordinaria di Informatica al DISIM (Dipartimento di Ingegneria, Scienze dell’Informazione e Matematica) e ex rettrice dell’Università dell’Aquila.

La professoressa Inverardi è stata nominata tra i 71 nuovi Fellows dell’ACM, l’Association for Computing Machinery, la più grande e importante associazione internazionale di Informatica, con la seguente citazione: “For contributions to software architecture”.

Si tratta di un titolo che dal 1993 l’ACM attribuisce ogni anno all’1% circa dei suoi oltre 110 mila membri per l’impatto e l’innovatività delle loro ricerche, uno dei massimi riconoscimenti che possano essere ottenuti nel settore,

Per diventare Fellows dell’ACM, bisogna essere proposti, mediante formale lettera di presentazione, da altri 5 membri. La nomina a Fellow prevede un premio e una borsa di studio e costituisce il più alto grado onorario di appartenenza riservato ai membri dell’associazione.

Paola Inverardi è uno dei tre docenti italiani inseriti nella lista dei 71 Fellows nominati nel 2021, un elenco di cui fanno parte professori di prestigiose università di tutto il mondo. Gli alti due sono Pierangela Samarati (Università degli Studi di Milano) e Luca Trevisan (Università Bocconi).

Con i nuovi nominati, attualmente sono solo otto i dipartimenti universitari italiani che annoverano tra le loro fila ACM Fellows.

Il Prof. Guido Proietti, Direttore del DISIM osserva quindi che “I sistemi software sono strutture molto complesse che contengono milioni di linee di codice e coinvolgono decine di team di sviluppo. L’architettura di un sistema software è alla base della sua progettazione, e ne influenza le caratteristiche in tutto il ciclo di vita. Poter annoverare tra i membri del nostro dipartimenti uno dei massimi esperti mondiali in un ambito così strategico, come certificato dall’ACM, rappresenta per noi motivo di grande orgoglio”.

Il Rettore Edoardo Alesse, congratulandosi con la prof.ssa Inverardi, esprime “grande soddisfazione per l’importante riconoscimento ottenuto”.

Fondata a New York nel 1947, l’ACM riunisce professionisti dell’informatica, professori universitari e ricercatori governativi, dell’industria e del mondo accademico, con l’obiettivo di favorire il progresso dell’informatica, lo scambio di informazioni e competenze, la condivisione delle risorse per affrontare le sfide del settore, promuovendo politiche e ricerche che vadano a beneficio della società.

L’ACM è organizzata in oltre 171 capitoli locali e 37 gruppi di interesse speciale (SIG), attraverso i quali conduce la maggior parte delle sue attività. Inoltre, ci sono oltre 500 capitoli di college e università. Molti dei SIG sponsorizzano regolarmente conferenze, che sono diventate famose come la sede principale per la presentazione di innovazioni in determinati campi, e pubblicano anche un gran numero di giornali, riviste e bollettini specializzati.

La cerimonia di premiazione alla quale parteciperà la prof.ssa Inverardi si terrà in presenza nel mese di giugno 2022, negli Stati Uniti, a San Francisco (California).

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Paola Inverardiuniversità dell'Aquila

Articoli Correlati

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38
 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo
Arte

 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:33
Virus: annullata la “Mezza maratona dell’Aquila”, l’appuntamento è al 2021
Eventi

“Stracittadina aquilana”: le modifiche alla viabilità domenica 29 maggio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 11:50
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati